www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
                                    fiere   -   corsi   -   convegni
 Agenda   Convegni

Megatrend AIU , l’evento di Banca Mediolanum a Ventimiglia il 10 Aprile  alle 20,20 al Teatro Comunale

L’evento di Ventimiglia organizzato dai Family Banker Daniele Facciolo, Luca Borfiga, Alessandro Ciricosta , continua una tradizione ormai decennale di Banca Mediolanum  a raccontare alle aziende e ai privati le grandi trasformazioni epocali destinate a cambiare il mondo in maniera duratura . Nel mondo degli investimenti si parla spesso di Megatrend in quanto le grandi trasformazioni diventano dei temi significativi per il mondo della finanza. Il termine è stato coniato dallo scrittore John Naisbitt, che pubblicò nel 1982, negli Usa, un libro intitolato appunto “Megatrends”, che ottenne un grandissimo successo, vendendo circa 1 milione e 400 mila copie. Nel testo Naisbitt affermava che il decennio successivo (a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 del 1900) sarebbe stato un periodo di trasformazioni profonde, a cui doversi preparare e, addirittura, volgerle a proprio vantaggio.

Una delle caratteristiche di queste grandi trasformazioni è la loro interconnessione: spesso infatti si influenzano, s’intrecciano e si sovrappongono le une alle altre. Possiamo dire però che molte trasformazioni sono possibili oppure sono  agevolate  dall’evoluzione tecnologica evoluzione che al momento è imperniata sull’intelligenza artificiale. La conoscenza dei Megatrend consente di anticipare il mercato e individuare le aziende vincitrici del domani.
Questo evento Che si terrà a Ventimiglia è aperto a tutti (imprese e privati) Le sedi  Mediolanum coinvolte  sono le 2 sedi  che vanno da Sanremo a Imperia coordinate da Fulvio Rebaudo e Gianni Crespi. A presentare l’evento sarà Giancarlo Orsini, Training & Learning Manager

 

Alla scoperta di Torino Sabauda:   Convegno – raduno 11 12 13 aprile 2025 Torino

Il convegno verterà sulla delicata e molto sentita questione delle polizze assicurative per le auto storiche: “Quale copertura a garanzia offre la polizza assicurativa RCA per le auto storiche”
Saranno presenti come relatori rappresentanti di Aci, ASi primarie assicurazioni e della magistratura.
Il convegno-raduno avrà una finalità di raccogliere fondi per finanziare uno o più service in via di definizione.

LEGGI TUTTO 

Conclusa l’AI Conference 2025 – Genova, dedicata al tema “AI e nuove tecnologie – opportunità, sfide, occasioni per il futuro”

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Digitalizzazione e all’Applicazione dell’Intelligenza Artificiale del Comune di Genova, con il supporto della testata Digital Voice, ha riunito rappresentanti istituzionali, esperti del settore e protagonisti del panorama imprenditoriale. L’evento ha offerto un’importante occasione di dialogo e di approfondimento sulle opportunità, le sfide e le prospettive legate all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale.

Si sono alternati nella Conference  i relatori ; Marta Brusoni, Daniela Costamagna, Enrico Castanini, Gigi Beltrame, Matteo Repetto, Gianluca Sugoni, Lorenzo Zenobio Di Fusco,  Livio Giberti, Alfredo Viglienzoni, Alessandro Stella, Tobia Piovesan , Rossella Vitali (collegata in videoconferenza)  moderati da Dino Frambati ; intervento anche del vice sindaco reggente del Comune di Genova Pietro Piciocchi  e del comico Marco Rinaldi.  Le aziende che hanno collaborato a questo evento sono  ABB Robotics, Appian, Cactus Holding, CNR, Draytek, Liguria Digitale,Lions Milano, Netalia,  Perpethua,

LEGGI TUTTO 

Al via lunedì 17  “AI Conference Genova 2025”: AI e nuove tecnologie, opportunità, sfide, occasioni per il futuro

Genova ospiterà l’ AI Conference 2025, lunedì 17 marzo alle ore 15 nella Sala Rappresentanze di Palazzo Tursi.  L’evento, oltre alla presenza di alcune figure delle Istituzioni cittadine,  avrà la partecipazione di relatori   del settore e attori del panorama imprenditoriale.

Le imprese italiane si stanno approcciando all’Intelligenza Artificiale più lentamente rispetto ad altri Paesi europei (sono stati analizzati Francia, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Regno Unito e Spagna): l’81% delle grandi imprese ha almeno valutato un progetto, contro una media europea dell’89%; il 59% ha già un progetto attivo, contro una media europea del 69%, ultimo posto tra i Paesi analizzati. Ma chi già la utilizza, in un caso su quattro ha già progettualità a regime. Il 65% delle grandi aziende attive nell’AI sta sperimentando anche nel campo della Generative AI, soprattutto per sistemi conversazionali a supporto degli operatori interni. In relazione agli aspetti etici e alla compliance delle iniziative di AI (in riferimento all’AI Act in particolare), il percorso è ancora lungo: solo il 28% delle grandi realtà attive in progetti AI ha adottato delle misure concrete e il 52% dichiara di non aver compreso a pieno il quadro normativo.

LEGGI TUTTO 

LEGA Nazionale per la Difesa del Cane: ” Occhio ai Sintomi: segnali che non devi mai ignorare” .

 

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane, (in acronimo LNDC Animal Protection), è un’associazione animalista italiana impegnata dal 1950 nella tutela della vita e del benessere degli animali di ogni specie, in particolare di cani e gatti randagi.

La sezione genovese guidata dal medico veterinario  Pier Luigi Castelli  organizza spesso incontri di formazione per creare un volontariato competente e anche per rendere partecipi quei cittadini che amano gli animali e che necessitano di quelle minime conoscenze per gestire problematiche che a prima vista sembrano banali e che invece rientrano nella casistica di “primo soccorso” indispensabili per intervenire con celerità evitando gravi complicazioni che potrebbero rivelarsi fatali.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.