Energia: il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di riferimento per le procedure amministrative sulle rinnovabili
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento reca la firma del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, del Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati (FOTO) e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto.
Lo schema individua i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, dei sistemi di accumulo, delle opere connesse e delle infrastrutture indispensabili alla realizzazione degli impianti stessi.
LEGGI TUTTO

Inaugurato a Bologna il primo deposito italiano di autobus elettrici per il trasporto pubblico di passeggeri dotato dI soluzioni di ricarica Kempower
Kempower rafforza la sua presenza in Italia fornendo all’operatore di trasporto pubblico TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) le sue soluzioni di ricarica in corrente continua per uno dei più grandi depositi di autobus d’Europa, con i suoi 500 mezzi. Il deposito è stato inaugurato in Via Ferrarese, Bologna il 25 di marzo 2024 ed è il primo in Italia dotato di soluzioni di ricarica di Kempower.
Questo progetto rappresenta un traguardo fondamentale per la città di Bologna, inserita tra le 100 città che partecipano alla missione Horizon Europe, il cui obiettivo è raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, ovvero 20 anni prima rispetto alla scadenza fissata dall’UE in materia di ambiente, energia e clima.
LEGGI TUTTO

?
Inaugurato?a ?Pisa il primo Fontanello di acqua
Grande festa? nel popoloso quartiere di Pisanova a Pisa per l’inaugurazione del primo fontanello di Acqua ad Alta Qualit? della citt? della Torre, che ? stato realizzato in via Frascani. All’evento hanno preso parte Giuseppe Sardu, Presidente di Acque SpA e Andrea Serfogli, assessore comunale ai Lavori Pubblici.? Si tratta di un impianto, collocato all’interno di una piccola “casa dell’acqua”, che eroga gratuitamente normale acqua di rete -?la stessa che arriva nelle nostre case –
LEGGI TUTTO

h3>Cresce l?edilizia sostenibile , la spinta arriva dai Comuni
Crescono innovazione e sostenibilit? nel panorama dell?edilizia italiana con una spinta ?dal basso?. Sono, infatti, 1.003 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per inserire nuovi criteri e obiettivi energetico-ambientali in modo da migliorare le prestazioni delle abitazioni e la qualit? del costruito, anticipando e andando oltre la normativa in vigore. Un numero in aumento costante da quando, 5 anni fa, Cresme e Legambiente hanno promosso
LEGGI TUTTO

Ortinparco 2013: parte la decima edizione
Da dieci anni l’arrivo della Primavera coincide, in Trentino, con Ortinparco, la kermesse dedicata a tutto quanto fa orto ospitata nel Parco asburgico delle Terme a Levico. L’edizione 2013, la decima, sar? presentata luned? 22 aprile alle ore 11 presso la serra del Parco, raggiungibile dall’entrata principale di viale Rovigo.? Molto ricco anche quest’anno il programma, ispirato al tema “Suggestioni nell’orto e nel giardino: forme, colori, profumi, sapori…”,
LEGGI TUTTO
