www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

 

Ambiente: UE approva progetto Life Protezione Zelkova Sicula

  PALERMO, 4 agosto 2011 (SICILIAE) – La Commissione europea ha
approvato, per 244 milioni di euro, il finanziamento di 183
progetti nell’ambito del Programma LIFE+, il fondo per l’ambiente
dell’Unione europea, bando 2010.
Nell’elenco dei 48 progetti italiani approvati, il secondo e’
quello del dipartimento dell’Ambiente della Regione siciliana,
denominato “Zelkov@zione – Azioni urgenti per salvare Zelkova
sicula dall’estinzione”, presentato insieme al CNR-Istituto di
Genetica Vegetale di Palermo, il dipartimento regionale Azienda
Foreste Demaniali, l’associazione Legambiente e il Conservatorio
Botanico Nazionale di Brest (Francia).

LEGGI TUTTO 

Incontro sulla depurazione a Lamezia Terme con il presidente Scopelliti e l’assessore Pugliano

05-08-2011  Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e l’Assessore Regionale all’Ambiente Francesco Pugliano hanno incontrato a Lamezia Terme i sindaci dei Comuni interessati dal Piano operativo, recentemente approvato, che prevede 38 milioni di euro di finanziamento per migliorare il sistema della depurazione. La riunione  è stata indetta dal Presidente Scopelliti per rendere immediatamente operativi i  finanziamenti. Infatti, al termine dell’incontro,  è stato  notificato lo schema della convenzione per effettuare tutti gli adempimenti necessari alla sottoscrizione del finanziamento, prevista nei giorni dal 29 agosto al 2 settembre.

LEGGI TUTTO 

 

Sardegna ricerche seleziona 20 collaboratori per il progetto “Smart City”

CAGLIARI, 13 LUGLIO 2011 – Sardegna ricerche, l’Agenzia regionale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, ha indetto una selezione per 20 collaboratori da impiegare nelle attività di affiancamento, formazione e animazione delle amministrazioni comunali che saranno selezionate nell’ambito del progetto “Smart City – Comuni in classe A”, recentemente avviato dalla Regione Sardegna e incluso nel più ampio progetto “Sardegna CO2.0”, volto alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

LEGGI TUTTO 

La Lombardia sarà la prima regione italiana a dotarsi di linee guida in tema di energia da fonti rinnovabili. 

Marcello Raimondi

Cremona, 5 agosto 2011 –La Lombardia sarà la prima regione italiana a dotarsi di nuove linee guida per la gestione delle fonti di energia rinnovabili. Entro l’estate emanerà le nuove regole sulle rinnovabili, recependo un decreto emanato nel corso del 2010 dal Governo. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi. Al centro dell’attenzione delle nuove linee guida, ci sarà innanzitutto l’efficienza energetica, cui faranno seguito la geotermia e il fotovoltaico. Già da tempo, la Lombardia è impegnata nel cosiddetto “efficientamento energetico”, soprattutto nell’ambito del riscaldamento civile che incide nella regione di oltre il 30% sull’emissione di particolato fine nell’aria.

LEGGI TUTTO 

Nelle dighe Enel la coppa del mondo di tuffi da grandi altezze

Arriva in Italia e fa tappa nelle dighe dell’Enel il campionato mondiale di tuffi dalle grandi altezze. Nella diga Enel di Campo Moro, a Lanzada, in provincia di Sondrio, si terrà mercoledì 10 agosto la prima prova italiana della 24ma Coppa del Mondo di tuffi spettacolari a 24 metri di altezza. Sono 13 gli atleti che da tutto il mondo parteciperanno alle due gare previste nel nostro Paese. Dopo la competizione lombarda il secondo appuntamento è previsto per il 12 agosto presso la diga Enel di Rochemolles a Bardonecchia, in provincia di Torino.

LEGGI TUTTO 

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.