www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

Rapporto Greenpeace  sui carburanti che minacciano clima e foreste

luglio 2011 -Fare il pieno di diesel in Europa rende gli  automobilisti, anche quelli italiani, causa inconsapevole dei cambiamenti  climatici, la deforestazione e l’estinzione di specie a rischio come la   tigre di Sumatra. Lo rivela Greenpeace nel rapporto –   “Metti (l’estinzione di) un tigre nel motore”.

LEGGI TUTTO 

Innovazione e sostenibilita’ in edilizia : Nasce OISE, l’osservatorio Fillea Cgil – Legambiente

Walter Schiavella

Agosto 2011 – Elaborare un quadro annuale sull’evoluzione dell’edilizia sostenibile in Italia,  fornire un aggiornamento in tema di innovazione sostenibile, fare il punto sullo stato dell’arte nel settore e sui più recenti progetti e temi, per promuovere e migliorare le pratiche e gli interventi sul territorio: con questi obiettivi nasce l’Osservatorio Fillea Cgil – Legambiente sul tema dell’innovazione e sostenibilità nel settore edilizio – OISE, che presenterà il suo primo rapporto annuale nel giugno del 2012.

LEGGI TUTTO 

Nuovo impianto da 493,5 kwp in esercizio in Umbria

Agosto 2011 – E’ entrato in esercizio lo scorso 29 luglio, l’impianto fotovoltaico a terra da 493,5kWp situato a Fratta Todina, in provincia di Perugia:
l’impianto, costruito per l’azienda agraria Pedetti – azienda umbra specializzata nella coltivazione di cereali -è stato interamente realizzato
da Ravano Green Power, società al 100% italiana, specializzata nella realizzazione di centrali elettriche alimentate da fonti rinnovabili di
proprietà e qualificato EPC Contractor per la realizzazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano per investitori privati e istituzionali.

LEGGI TUTTO 

Nuovo impianto solare di Canadian Solar

Canadian Solar, una delle principali società che opera nel mercato del solare, ha annunciato  la fornitura di 8 MW di moduli solari per la realizzazione di un nuovo impianto solare a terra di EOSOL Energies Nouvelles che avrà una capacità complessiva di 10,7 MW.  La nuova centrale solare sarà costruita a Saint-Leger nel sud-ovest della Francia con un totale di 39.500 moduli,installati su una superficie di 180.000 m². La struttura inizierà la sua attività di produzione di energia solare a partire da ottobre 2011.

A Festambiente l’VIII  edizione del Premio Ambiente e Legalità

 Roma, 12 agosto 2011 – Un imprenditore, un giornalista, due magistrati e quattro membri delle forze dell’ordine in prima linea contro l’ecomafia. Sono otto i difensori della legalità ambientale ai quali Libera e Legambiente assegnano  il Premio Ambiente e Legalità 2011, nell’ambito di Festambiente, il festival dell’associazione del cigno che si tiene in Maremma, a Rispescia (GR) fino al 15 agosto.

LEGGI TUTTO 

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.