www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

                                  smart building ed energy management

Francesco Profumo Rettore Politecnico Torino

Siglato accordo di collaborazione tra Politecnico di Torino e CSI-Piemonte. Si chiama “smart building”, e vuol dire contribuire a ridurre l’impatto ambientale degli edifici attraverso la riduzione degli sprechi e di un utilizzo intelligente dell’energia.

Primo esempio della collaborazione sarà l’applicazione di soluzioni di smart building alle sedi torinesi dell’Ateneo di Mirafiori e di corso Duca degli Abruzzi, per ottenere risultati in termini di risparmio energetico, sicurezza, gestione delle reti tecnologiche e controllo.

LEGGI TUTTO 

                                      

Internet senza fili per  2808 scuole

un modello di router wi-fi

17 agosto 2011 – In questi giorni di agosto si stanno realizzando le prime installazioni nell’ambito dell’operazione “Scuole in Wi-Fi”, promossa dai ministri Renato Brunetta e Mariastella Gelmini con l’obiettivo di realizzare entro il 2012 reti di connettività senza fili negli edifici del maggior numero possibile di istituti scolastici. La connessione Wi-Fi gratuita riservata alla didattica sarà utile anche per l’utilizzo delle oltre 30.000 Lavagne Interattive Multimediali già istallate.

LEGGI TUTTO 

3 corsi tecnici:

 – Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Milano – 09/09/2011

– Climatizzazione degli edifici con pompe di calore geotermiche Progettazione ed esercitazioni pratiche con il software incluso
Milano – dal 15/09/2011 al 16/09/2011

– L’utilizzo delle prove in situ nell’Ingegneria e nella Geologia
Milano – 23/09/2011

LEGGI TUTTO 

I risultati di Goletta Verde 2011

Due mesi di navigazione e 40 tappe per contrastare l’Italia delle libertà che minacciano il Mare Nostrum: la libertà di inquinare le acque, di cementificare le coste e di trivellare i fondali marini. Un lungo viaggio per fare informazione sullo stato di salute del mare e delle coste italiane e per la promozione di buone pratiche.

LEGGI TUTTO 

Al Comune di Capalbio  il riconoscimento di Goletta Verde 2011

16 agosto 2011– Due mesi di navigazione e 40 tappe ; Un lungo viaggio per fare informazione sullo stato di salute del mare e delle coste italiane e per la promozione di buone pratiche. Si è concluso oggi il tour 2011 di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente, che anche quest’anno ha eseguito il monitoraggio dell’inquinamento microbiologico delle acque del Belpaese,

LEGGI TUTTO 

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.