www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

 

Le Eolie battistrada di sostenibilità

23 agosto 2011 – Parte oggi anche a Panarea la raccolta differenziata. Dallo smaltimento indifferenziato si passa alla selezione di vetro, carta e cartone, plastica e metalli leggeri che potranno essere riciclati e riusati e allegeriranno il carico di rifiuti da smaltire.  Il progetto nasce da un accordo siglato nel luglio scorso dal ministero dell’ambiente con la regione siciliana, il Conai e il comune di Lipari, in collaborazione con ATOME5.

LEGGI TUTTO 

Acquisizioni nell’eolico di Gas Natural Fenosa

 

Attraverso la consociata Gas Natural Fenosa Renovables, Gas Natural Fenosa ha firmato un accordo per l’acquisto di partecipazioni  in cinque  impianti eolici del gruppo ACS in Spagna (Catalogna, Galizia e Andalusia).

L’operazione, del valore di 72,4 milioni di euro farà evolvere a partecipazioni di controllo  le precedenti partecipazioni  di minoranza di Gas Natural Fenosa in quegli stessi parchi, e permetterà ad essa di contare su ulteriori  95,5 MW di capacità nell’eolico,  che incrementereanno il portafoglio da  energie rinnovabili.

                                            Lunga vita alle batterie degli UPS

SOCOMEC UPS (www.socomec.com) , azienda specializzata in soluzioni di alimentazione elettrica per applicazioni critiche, in linea con il suo impegno per il rispetto dell’ambiente, ha  studiato e realizzato un sistema per assicurare una lunga durata delle batterie o comunque per intervenire tempestivamente per una loro sostituzione.  Si chiama BHC (Battery Health Check) Universal e Interactive ed è un sistema di monitoraggio stand-alone che in modo continuo rileva lo “stato di salute” della batteria e permette una manutenzione preventiva e correttiva, conferendo all’UPS la massima affidabilità. 

LEGGI TUTTO 

La più grande fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici

da sinistra: Fulvio Conti, AD e direttore generale di Enel, Toshishige Hamano direttore rappresentante e vice presidente esecutivo di Sharp e Carlo Bozotti president and CEO STMicroelectronics

E’ stata inaugurata a Catania alla presenza del Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, del Presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, e del Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, la fabbrica di pannelli fotovoltaici innovativi della 3Sun, la joint venture paritetica tra Enel Green Power, Sharp e STMicroelectronics.   Oltre alle istituzioni, alla cerimonia di apertura dello stabilimento che produrrà in modo integrato celle e moduli fotovoltaici a film sottile multigiunzione, sono intervenuti  il Presidente di Enel, Paolo Andrea Colombo, l’Amministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti, il Presidente di Sharp Corporation, Katsuhiko Machida, il Vice Presidente del supervisory board di STMicroelectronics, Bruno Steve, il President & CEO di STMicroelectronics, Carlo Bozotti, l’Amministratore Delegato di Enel Green Power, Francesco Starace, il Direttore Rappresentante e Vice Presidente Esecutivo di Sharp, Toshishige Hamano, il Presidente della

LEGGI TUTTO 

3 progetti eolici in Brasile per Enel Green Power  

 

Francesco Starace

 19 agosto 2011Enel Green Power si è aggiudicata dei contratti di fornitura di energia, con tre progetti eolici per una capacità installata totale di 193 MW nella gara pubblica del 2011 “New Energy” in Brasile. I progetti sono localizzati nel Nordest del Paese, negli Stati di  Bahia, Pernambuco e Rio Grande do Norte, quest’ultimo in consorzio con Endesa. L’entrata in esercizio di questi progetti è prevista nel 2014.  I tre campi eolici, una volta realizzati, saranno in grado di generare fino a 770 GWh l’anno, sufficienti a soddisfare i consumi di 500.000 famiglie brasiliane e di far fronte alla crescente domanda di energia del Paese che è stimata crescere a un tasso di circa il 5% annuo.

LEGGI TUTTO 

N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.