www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city 

Il Vaticano sceglie il fotovoltaico

Il 26 novembre 2008 è entrato in funzione l’impianto fotovoltaico donato al Vaticano da Tecno Spot, il distributore  di prodotti fotovoltaici, insieme al costruttore di pannelli SolarWorld e all’azienda produttrice di inverter SMA Solar Technology AG.La struttura, composta da 2.394 pannelli fotovoltaici e montata sulla copertura della famosa aula Paolo VI (aula Nervi), sarà in grado di produrre 315.000 kWh all’anno, equivalenti al fabbisogno energetico annuo di oltre 100 famiglie medie italiane. Produrre la stessa quantità di energia elettrica, utilizzando il petrolio, significa sporcare l’aria con circa 225 tonnellate di anidride carbonica. L’energia solare fotovoltaica, invece, permette di farlo senza riversare nell’aria nessuna sostanza inquinante.L’adozione di una simile struttura è un chiaro segnale con cui il Vaticano intende prendere una precisa posizione sul tema dell’inquinamento e dell’uso consapevole delle risorse energetiche.


N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.