www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city 

Luce “verde” al Festival di Sanremo

Ambiente e musica si sono incontrate all’ultimo Festival di Sanremo, grazie all’accordo tra Teatro Ariston ed Enel Energia, la Società di Enel per la vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero: la storica sede del Festival della Canzone Italiana è stata alimentata da energia certificata RECS (Renewable Energy Certificate System) prodotta soltanto da fonti rinnovabili. Obiettivo dell’accordo è contribuire, anche attraverso il nome del prestigioso concorso canoro, ad una crescente consapevolezza ed attenzione nei confronti delle fonti rinnovabili: la manifestazione sanremese eviterà l’emissione in atmosfera di circa 50 tonnellate di anidride carbonica. L’Ariston è stato il primo teatro italiano ad impiegare questo tipo di contratto per il suo intero fabbisogno di elettricità, innescando un ciclo virtuoso amico dell’ambiente.


N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.