Espresso italiano Day 2012
Venerdi 13 aprile , quarta edizione della giornata nazionale dedicata al caffè , bevanda simbolo del” made in Italy “. Per questa manifestazione l’Istituto Nazionale Espresso Italiano ha selezionato più di 2.600 bar in tutta Italia. A chi prenderà un caffè in uno dei bar selezionati, riconoscibili dalla vetrofania sulla porta, sarà regalato un vademecum tascabile con i consigli su come scegliere e valutare il vero espresso italiano. E con la storia e le suggestioni di tre paesi simbolo del caffè nel mondo: Portorico, Giamaica, Guatemala.
“Regalare questi brevi vademecum è un gesto simbolico che serve a focalizzare per un giorno l’attenzione dei consumatori sulla tazzina che hanno di fronte – spiega Gianluigi Sora, presidente dell‘Istituto Nazionale Espresso Italiano
LEGGI TUTTO

A Fa’ La Cosa Giusta, 30 “Ecotutor” di Legambiente prendono per mano cittadini e aziende e li accompagnano nelle scelte quotidiane sostenibili per la casa, l’ufficio e la mobilità
“Cambiate con noi questa città, diventate attori del cambiamento del vostro quartiere, del vostro territorio: è l’invito che facciamo a tutti i cittadini di Milano ad unirsi a “Con stile” – afferma Andrea Poggio, vicedirettore generale di Legambiente -. Da gennaio ad oggi 369 tra cittadini, circoli, negozi, famiglie hanno aderito al patto di cittadinanza. Vogliamo raddoppiare a Fa’ La Cosa Giusta 2012. Per questo verranno presentate in fiera tre nuove comunità di cambiamento: mobilità, consumi e rifiuti -ciclo di vita dei prodotti- e consumi alimentari”.
LEGGI TUTTO

Il verde da indossare

Vi manca il verde ? potete indossarlo utilizzando la collezione Wearable Planter creata dalla designer americana Colleen Jordan che vive ad Atlanta
Il lavoro che crea è influenzato da tutti i luoghi e tutto quello che ha visto, e crea queste particolarità per rendere la vita più piacevole : spille e ciondoli , vasetti da fissare alla bici etc etc. Si possono trovare qui http://www.etsy.com/shop/wearableplanter?ref=seller_info
Biosonorità tra le vigne

Tenuta La Tenaglia
15 marzo 2012
“L’ uomo che sussurra alle vigne “questo è il titolo del libro di Carlo Cignozzi edito da Rizzoli ed ambientato nel “vigneto di Mozart” dove si anima il sogno di un uomo che ha avuto il coraggio di cambiare vita.
Carlo, avvocato milanese , a sessant’anni decide di cambiare vita trasferendosi in Toscana e produrre il Brunello e quindi abbandonare l’attività forense. Affascinato dalle piante e dalla loro vita si convince che la musica influisca sulla vegetazione. Carlo fa così crescere le sue vigne con le armonie musicali di Mozart.
LEGGI TUTTO
