Pinerolo: Bio-aperitivo da Biogriva
Biogriva ha organizzato questa sera il primo bio-aperitivo che rientra in una serie di iniziative che mirano a sensibilizzare e spiegare agli ospiti i concetti di Bioedilizia e Bioarredo . La sede Biogriva , che utilizza energia da un proprio impianto fotovoltaico visibile sul tetto e luci a Led all’interno , ha ricevuto gli ospiti con un benvenuto al profumo di cirmolo .
Gli ospiti hanno poi seguito un percorso guidato per vedere alcune realizzazioni basate sulla filosofia “costruttiva” Biogriva che rappresenta una linea nata nel 2011 ma che fa tesoro dell’ esperienza nel settore della famiglia Griva che risale a fine Ottocento .
LEGGI TUTTO

Bressanone: convegno “l’architettura è donna”
Organizzato dal Dipartimento lavori pubblici della Provincia, il seminario ha visto la partecipazione accanto all’architetto Josef March, direttore del Dipartimento,dopo l’introduzione dell’architetto Maria Laura Lorenzini dell’Ufficio edilizia est, le relazioni di otto professioniste altoatesine: Maria Chiara Pasquali, assessora all’urbanistica del Comune di Bolzano, Dorothea Aichner, presidente dell’Ordine degli architetti, Veronika Gröber, Marlies Gasser-Vontavon, Sylvia Dell’Agnolo, Susanne Waiz, Silvia Boday e Ulla Hell.
In questi interventi, come riassume Josef March, è emersa la prospettiva femminile del costruire e la particolare sensibilità nel progettare spazi pubblici oltre alal capacità di lavorare in gruppo e di stabilire contatti con committenti ed imprese.
LEGGI TUTTO

Edilizia produttiva : Nuova modalità di presentazione delle pratiche
16 aprile 2012 – In seguito all’approvazione del nuovo “Disciplinare per l’organizzazione ed il funzionamento dello sportello unico delle Attività Produttive del Comune di Arezzo” avvenuta con deliberazione della giunta Comunale n. 137 del 11/04/2012, le competenze dello sportello unico per l’Edilizia produttiva, vengono svolte direttamente dall’Ufficio Edilizia senza transitare dal SUAP, fatto salvo il procedimento unico di cui al DPR n. 160/2010.
Le pratiche edilizie, non oggetto del procedimento unico, dovranno quindi essere depositate in formato esclusivamente cartaceo, presso lo sportello dell’Ufficio Edilizia, Via Cesalpino, 18 – Piano Terra e non con le modalità telematiche.
Relativamente all’attività di consulenza e preistruttoria delle pratiche, resta fermo l’assetto organizzativo definito dall’Ufficio Edilizia
Busca (Cuneo) : Natura, storia e buona tavola
Si terrà domenica 20 maggio l’ottava edizione della passeggiata di enogastronomia “Alla scoperta delle Terre dei Lancia: i miti, la storia e i sapori del Marchesato di Busca”.
La manifestazione, suggellata ogni anno da un alto gradimento, è organizzata dall’associazione turistica pro loco Busca Eventi e promossa in collaborazione con gli assessorati comunali alle Manifestazioni e alla Cultura.
La camminata, lunga circa 8 chilometri, con partenza da piazza della Rossa scaglionata tra le ore 10,30 e le ore 12,30, si snoderà attraverso la campagna buschese, per poi salire sulla collina e ridiscendere verso il centro cittadino.
LEGGI TUTTO
