h3>Sciacca : allacci alla rete fognaria di tre contrade
Il sindaco Fabrizio Di Paola e l?assessore ai Servizi a Rete Gianluca Guardino hanno indetto una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio l?ordinanza che consentir? di far allacciare alla pubblica fognatura i cittadini residenti nelle contrade Isabella, Sovareto, Sant?Antonio e in altre zone. ?L?incontro n con i giornalisti ? stato programmato per luned? 22 aprile 2013, alle ore 10,30, nella Sala Giunta del Comune di Sciacca.
LEGGI TUTTO

Arriva a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione
Telecom Italia ha avviato a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione (NGAN) che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. L’iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di Telecom Italia per la realizzazione della rete NGAN con architettura FTTcab (Fiber to the cabinet), che prevede di raggiungere 100 città entro il 2014, con una copertura di circa 6 milioni di unità immobiliari, corrispondenti al 25% della popolazione. I lavori sono già iniziati in diverse zone della città. A partire dal prossimo anno i cittadini di Palermo potranno cominciare a usufruire di connessioni ultrabroadband con velocità a partire da un minimo di 30 fino ad un massimo di 80 Megabit al secondo.
LEGGI TUTTO

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud
Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.
LEGGI TUTTO

Libro di cucina, pensieri e poesie di studenti detenuti
31 Agosto 2012 . Sarà presentato sabato 1 settembre alle ore 17,30 nel Cortile del Polo Museale di Erice Il libro “Sapori al fresco”, curato dalla prof.ssa Antonella Parisi e pubblicato da Coppola Editore. Si tratta di una raccolta di ricette, poesie e brevi componimenti elaborati dagli studenti/detenuti del Carcere di San Giuliano che hanno frequentato le lezioni dell'Istituto Superiore ” Sciascia” di Erice