Sfida all’Ultima Sporta
1 giugno 2012 , E’ ufficialmente aperto il bando per la prima edizione della competizione nazionale “Sfida all’Ultima Sporta” promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Anci e con la collaborazione delle sedi locali delle associazioni nazionali partner della campagna, a partire da Italia Nostra.
“Cercansi amministratori comunali dinamici e visionari desiderosi di cogliere un’opportunità per coinvolgere i propri concittadini in un lavoro di squadra a beneficio dell’ambiente e della scuola locale” Così potrebbe suonare l’invito a partecipare che viene rivolto dagli organizzatori ai comuni se si volesse convertirlo in un annuncio.
“Sfida all’ultima sporta” è una competizione riservata ai comuni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata nel 2011 e con una popolazione compresa tra gli 8000 e i 16000 abitanti. L’iniziativa, promossa all’interno del progetto di Porta la Sporta, offre l’occasione per fare riflettere le comunità coinvolte – ma non solo- sulle conseguenze che gli attuali stili di vita “spreconi” hanno sull’ambiente e per spingerci ad adottare nuovi comportamenti consapevoli e più rispettosi del nostro territorio.
LEGGI TUTTO
Villasimius accreditata Aspim (Onu). A San Vincenzo la Giornata dei cetacei
villasimius
18 aprile 2012 -L’Area marina protetta di Capo Carbonara–Villasimius, in Sardegna, è premiata con l’attribuzione di Area specialmente protetta di Importanza mediterranea (Aspim) secondo i criteri Unep-Onu, dopo la recentissima conferma della certificazione ambientale europea Emas.
Domenica 22 aprile intanto si celebra a San Vincenzo (Livorno) la Giornata del Santuario dei cetacei, l’area marina internazionale compresa tra Francia, Liguria, Toscana e Sardegna: durante la manifestazione sarà firmato un accordo di partenariato tra il Comune di San Vincenzo e il ministero dell’Ambiente, accordo che prevede tra l’altro la riduzione dell’attività motoristica marina.
LEGGI TUTTO
Sardegna ricerche seleziona 20 collaboratori per il progetto “Smart City”
CAGLIARI, 13 LUGLIO 2011 – Sardegna ricerche, l’Agenzia regionale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, ha indetto una selezione per 20 collaboratori da impiegare nelle attività di affiancamento, formazione e animazione delle amministrazioni comunali che saranno selezionate nell’ambito del progetto “Smart City – Comuni in classe A”, recentemente avviato dalla Regione Sardegna e incluso nel più ampio progetto “Sardegna CO2.0”, volto alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
LEGGI TUTTO