Il nuovo satellite per l’Ambiente e la Sicurezza è made in Puglia
Alla fine la Puglia ha fatto il grande passo verso lo spazio. E questa volta tutta da sola. Ha messo insieme alcune tra le più importanti competenze del settore aerospaziale presenti sul territorio ed ha presentato un proprio piano di sviluppo di un satellite di Osservazione della Terra. Mentre in Italia si parla di crisi, di economia che ristagna, di produzione che non decolla, in Puglia si scommette sulla ricerca e si lanciano progetti ambiziosi.
LEGGI TUTTO
I sistemi informatici del Comune di Foggia protetti da Trend Micro Worry-Free Business Security
Il comune di Foggia adotta Trend Micro Worry-Free Business Security, compiendo un ulteriore passo verso l’ e-Government e ottimizzando i costi per la gestione della sicurezza dei propri sistemi informatici. Trend Micro Worry-Free Business Security è la soluzione di sicurezza informatica che permette una gestione centralizzata e offre protezione contro le minacce provenienti dal web, tra cui virus e malware, siti pericolosi, file infetti e la diffusione di informazioni accidentale o volontaria da parte dei dipendenti . Grazie a questa soluzione la citta’ pugliese incrementa anche i livelli di sicurezza posti a tutela delle informazioni trattate, in perfetta linea con quanto previsto dalla legge sulla privacy
A Brindisi il primo impianto pilota in Italia per la cattura della CO2
Fulvio Conti
Enel ha inaugurato presso la centrale termoelettrica Federico II di Brindisi l’innovativo impianto pilota di cattura e sequestro dell’anidride carbonica. Alla cerimonia, insieme all’Amministratore delegato e direttore generale di Enel, Fulvio Conti hanno partecipato il commissario europeo all’Energia, Gunther Oettinger, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Stefania Prestigiacomo, il presidente della Provincia di Brindisi, Massimo Ferrarese, Il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti.
LEGGI TUTTO