www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Puglia

Puglia: presentato un piano per lo smaltimento e la bonifica dall’amianto

 
 17 aprile 2012 – Presentata la bozza del “Piano regionale di protezione dell’ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto in Puglia” che verrà sottoposta al parere della V Commissione del Consiglio Regionale, superato il quale entrerà totalmente in vigore. Una road map a breve e lungo termine che comprende operazioni di bonifica e smaltimento dell’amianto, affiancate da attività riguardanti la formazione e la sensibilizzazione sul rischio e la tossicità del materiale e di strutture ed oggetti da questo composti. Tre le fasi operative, rispettivamente a breve medio e lungo termine. Nella prima si procederà all’individuazione nelle discariche italiane esistenti di celle che potranno essere dedicate allo smaltimento dell’amianto. Le celle individuabili potranno essere dislocate su tutto il territorio nazionale, data la presenza nell’area pugliese della sola discarica adatta nel leccese. La seconda fase consisterà nell’individuazione di siti adatti alla costruzione di discariche per amianto sul suolo regionale, una per provincia. La terza fase, a lungo termine, prevede la possibilità di trasformare l’amianto in energia sostenibile, ovvero prospetta e propone l’implementazione nel ciclo di sistemi che ne garantiscano il riciclo e il riuso dopo la trasformazione chimico-fisica.

Comune di Andrano: il sistema di qualità nelle strutture ricettive turistiche

 

castello di Andrano

17/04/2012 L’istituto Superiore di Pubblica Amministrazione – ISPA – a conclusione del Corso “Esercente e gestore di servizi alberghieri” organizza in collaborazione con il Comune di Andrano, un Convegno sul tema “Il Sistema Qualità nelle strutture turistiche ricettive: scelta strategica per la competitività del turismo salentino”.

Il convegno si terrà Giovedì 18 Aprile p.v., alle ore 18:00 nella sala conferenze del Castello di Andrano secono il seguente programma:
Saluti: Carmine Pantaleo – Sindaco di Andrano
Introduzione: Francesco Pacella – Ass. Turismo Prov. di Lecce

LEGGI TUTTO 

Silfab organizza incontri itineranti con gli installatori

 17 febbraio 2012 , Tra febbraio e marzo, in alcune delle principali città italiane, approderanno i Silfab Day,  incontri di aggiornamento dedicati ad approfondire le opportunità del Quarto Conto Energia in particolare riguardo al Titolo Terzo e alla soluzione innovativa integrata proposta da Silfab proprio per accedere al programma speciale di incentivazione. A partire da Padova il 24 febbario, per finire a Bologna il 23 marzo, passando per Roma (2 marzo), Bari (9 marzo) e Milano (16 marzo), le cinque giornate formative gratuite offerte agli installatori da Silfab SpA, affronteranno nel dettaglio le agevolazioni tariffarie previste dal Titolo III per impianti fotovoltaici integrati su edificio da 1 kW a 5MW che abbiano caratteristiche innovative.

LEGGI TUTTO 

Dal mercato tutelato a quello libero senza firma: Enel deve risarcire

 13 febbraio 2012 – Confconsumatori di Bari ha conseguito una nuova vittoria in materia di energia elettrica, questa volta contro Enel Servizio Elettrico S.p.A. – Maggior Tutela. Una coppia di utenti era passata dal mercato tutelato al mercato libero, contro la propria volontà, senza aver firmato alcunché o effettuato registrazioni vocali telefoniche con Enel Energia S.p.A. – Mercato Libero.

 Enel ha impiegato quasi nove mesi per far rientrarei due utenti nella Maggior Tutela, contro i 3 giorni lavorativi stabiliti dall’Autorità.

LEGGI TUTTO 

Premio Innovazione ICT Puglia : ecco i 16 finalisti

9 febbraio 2012 . La quarta edizione di Smau Business Bari sarà inaugurata dal Premio Innovazione ICT Puglia che si terrà mercoledì 15 febbraio, alle ore 10.30. Il Premio, realizzato in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano sarà l’occasione per valorizzare tutte quelle aziende, pubbliche amministrazioni locali ed enti pubblici che hanno investito con successo nelle tecnologie a supporto del business.

Tra le oltre 100 candidature pervenute, sono state selezionate 16 aziende e Pubbliche Amministrazioni finaliste: Amaro Lucano (Pisticci- MT) per un progetto sviluppato in collaborazione con Sud Sistemi business partner IBM, Asl di Bari, Autorità Portuale del Levante (Bari), Base Protection Calzature (Barletta), Comune di Andria, Consiglio Regionale Puglia – Teca del Mediterraneo (BA), De Carlo Infissi (Mottola-TA) per un progetto sviluppato con Security Architect business partner Cisco,

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.