h3>Alessandria : Idee e progetti per costruire una città smart
Lunedì 18 marzo, dalle ore 15, si terrà a Palazzo Monferrato, in via San Lorenzo, 21, il convegno “ALESSANDRIA: idee e progetti per costruire una città smart”, organizzato dall’Assessorato all’Innovazione, Aggregazione e Coesione Sociale del Comune di Alessandria con il patrocinio di Palazzo del Monferrato.
“È necessario dare segnali concreti, guardando a modelli già esistenti, come ad esempio Genova, dove passi importanti sono stati fatti. – dichiara l’assessore alla Smart City del Comune di Alessandria, Gianni Ivaldi -.
LEGGI TUTTO

h3>Banda Larga: firmato l’accordo in Emilia Romagna e Piemonte
Un nuovo protocollo d’intesa per rafforzare e sviluppare la banda larga nel territorio piemontese, che mobiliterà complessivamente risorse per 90 milioni di euro ed un accordo di programma, con un investimento di 46 milioni, per azzerare entro la fine del 2013 il digital divide su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna: queste le due azioni congiunte in materia di infrastrutture e telecomunicazioni che Ministero dello sviluppo economico ha siglato con le regioni. Gli accordi sono in linea con il “progetto strategico Agenda digitale italiana”. I contenuti dell’accordo con il
LEGGI TUTTO

h3>Foto di bioarredo per M-Image

Max Meli
M-Image fotografia (www.mimage.it) che produce servizi fotografici anche per i nostri giornali on line ed off line , ha realizzato ultimamente alcune foto del catalogo della societa’ piemontese Biogriva conosciuta anche a livello internazionale.
Biogriva porta l’esperienza nella commercializzazione e produzione del mobile di “biodesign” e , grazie al lavoro dei suoi giovani architetti ed interior designers, offre un servizio di consulenza nel trovare la soluzione di “bioarredo” più consona alle esigenze del cliente
M-Image è riuscita a dare al catalogo Biogriva quel tocco di classe che le fotografie sanno esprimere quando a realizzarle sono professiomisti come Max Meli artefice degli scatti e coordinatore di questo interessante progetto .
il catalogo Biogriva è visibile a questo link http://issuu.com/bicibikers/docs/catalogo_biogriva_2012
Inaugurata Nuova Stazione di Porta Susa a Torino

il presid. Monti con il Sindaco Fassino
Inaugurata, il 14 gennaio, la nuova stazione di Torino Porta Susa Av, secondo hub ad essere completato dopo Roma Tiburtina. Alla cerimonia erano presenti le massime cariche del governo nazionale, i vertici di Regione, Giunta e Consiglio, della Città di Torino, del Gruppo Fs Italiane, e le autorità civili e religiose piemontesi.
L’architettura del progetto reinterpreta in chiave moderna le gallerie urbane delle città italiane del XIX secolo e le hall ferroviarie delle stazioni ottocentesche e
LEGGI TUTTO

Da oggi sulla tratta Torino – Milano “corre” anche Italo

Perricone-Fassino-Sciarrone
Mercoledi si è svolto il viaggio di inaugurazione da Torino a Milano del servizio di Italo, il treno ad alta velocità di Ntv che inizierà le sue corse da oggi 9 dicembre 2012. Tra i presenti all’inaugurazione il presidente Ntv Perricone , il Sindaco di Torino Fassino e l’AD Sciarrone ( nella foto) Sette corse al giorno da Torino e sette da Milano, in soli 44 minuti. I due capoluoghi si avvicinano ancora di più, un vantaggio per quanti lavorano nell’uno e risiedono nell’altro, che possono così programmare viaggi A/R in giornata, e fruire
LEGGI TUTTO
