
Antonio Prade - Sindaco di Belluno
Belluno
La città, circa 37.000 abitanti, torna al primo posto della classifica Ecosistema Urbano 2011. Un primato che aveva già ottenuto anche nel 2008 e nel 2009 Alla conquista della vetta tra i 27 parametri della ricerca, ha contribuito anche la ridotta produzione pro capite di rifiuti che la vede al quinto posto e l’analisi sulla qualutà dell’aria (dodicesima posizione): Inoltre il Comune ha ricevuto già nel 2007 la certificazione EMAS confermata dopo controllo ispettivo anche per il 2008. La certificazione
LEGGI TUTTO


Vittorio Cogliati Dezza
Ecosistema Urbano: scendono le metropoli, in vetta Belluno
Il quadro descritto dalle centinaia di dati della XVII edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale ricerca di Legambiente e Ambiente Italia sullo stato di salute ambientale dei comuni capoluogo italiani realizzata con la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore evidenzia un allarme ambientale nelle grandi citta italiane : quasi tutti i nostri centri urbani con più di mezzo milione di abitanti vedono peggiorare il loro stato di salute.
LEGGI TUTTO

Smog: malattia cronica
Nel 2010, 48 capoluoghi di provincia hanno superato il limite giornaliero di 50 microgrammi/m3 di polveri sottili oltre i 35 giorni consentiti dalla legge. Ai primi posti per il PM10 Torino e Frosinone con 134 e 108 superamenti. Seguono Asti (98), Lucca (97), Ancona (96) e Napoli (35). Il dossier di Legambiente “Mal’aria di città 2011” evidenzia la cronicità dell’emergenza smog italiana.
LEGGI TUTTO
