www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   Primo piano

13 proposte di ACI e Legambiente per la mobilità futura

Vittorio Cogliati Dezza, Presid. Legambiente

 22settembre 2011- “Stiamo perdendo di vista la mobilità per tutti, sicura e sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale. Pesa il flop delle politiche finora adottate dai sindaci. La gestione dell’attuale sistema di mobilità urbana è da azzerare: serve un coordinamento nazionale della mobilità che stabilisca provvedimenti omogenei e vincolanti per i Comuni”. Lo affermano il presidente dell’ACI, Enrico Gelpi, e il presidente di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza. In una inedita alleanza contro il luogo comune che vuole le due organizzazioni su fronti contrapposti, ACI e Legambiente esprimono un giudizio severo sulle misure adottate dai primi cittadini per rendere più efficiente il sistema dei trasporti e per offrire servizi migliori di mobilità sul territorio.

LEGGI TUTTO 

Le citycars  “verdi”  in mostra  a Francoforte

19 settembre 2011 –  Al salone di Francoforte  (15/25 settembre)  i costruttori presentano le loro novita’ senza poter dare indicazioni future di un mercato che è in crisi .

Le auto “verdi” sono tra le novita’ che tutti auspichiamo per un futuro in cui l’inquinamento  cittadino necessariamente deve ridursi.  In  evidenza  alcuni modelli di cui vi daremo solo alcune caratteristiche ed il cui approfondimento potra’ essere fatto sui siti dei relativi costruttori. 

Parleremo quindi di :  Audi Urban   , Bmw  i3 ,  Peugeot BBI , Renault Twizy, Smart  Forvision Concept , Volkswagen Nils  

 

 

 

LEGGI TUTTO 

Il Giappone in Veneto alla ricerca di collaborazioni scientifiche ed industriali

 

Nagano (Giappone)

17 settembre 2011 – Sono stati  tre giorni i (dal 13 al 15 settembre ) di incontri  intensi e visite quelli della numerosa delegazione della Regione giapponese di Nagano in Veneto. Gli oltre trenta rappresentanti di istituzioni, aziende e scienziati giapponesi, guidati dal Governatore della Prefettura, Shuichi Abe,.il 13 settembre sono stati ricevuti a Palazzo Balbi. Al centro dell’incontro, cui hanno partecipato rappresentanti di Veneto Nanotech, Veneto Innovazione, Università Ca’ Foscari, Confindustria e Unioncamere, la collaborazione bilaterale con il Giappone anche in vista dell’imminente visita

LEGGI TUTTO 

In mostra le Dolomiti patrimonio Unesco

Il Gruppo del Sas dla Crusc nel Parco naturale Fanes-Senes-Braies all’alba (Foto: Josef Hackhofer)

Bolzano 16 settembre 2011 -La mostra proposta  dall’Ufficio parchi naturali della Provincia di Bolzano sarà visitabile in piazza Municipio a Brunico fino al 21 ottobre 2011. La tappa successiva sarà Bolzano dove potrà essere visitata fino al 10 novembre 2011

L’esposizione comprende 29 immagini (di due metri per 1,33 metri) e tre pannelli informativi che illustrano i paesaggi e le cime che caratterizzato le aree di tutela altoatesine inserite fra le “Dolomiti patrimonio Unesco”, ovvero i parchi naturali Tre Cime, Fanes-Senes-Braies, Puez-Odle, Sciliar-Catinaccio e la Gola del Bletterbach.
Le immagini sono opera del gruppo di fotografi naturalisti “Strix”.
I Comuni interessati ad ospitare l’esposizione “Dolomiti patrimonio Unesco” possono farne richiesta rivolgendosi al responsabile Josef Hackhofer presso la provincia di Bolzano

L’ottimismo del ministro Brunetta  sul deficit pubblico

9 settembre 2011 -In un momento così delicato , anche se l’argomento non riguarda i temi da noi trattati, abbiamo ritenuto opportuno riportare il pensiero del ministro Renato Brunetta  per  rendere partecipi i  nostri lettori  del  suo ‘ottimismo .

In una intervista pubblicata oggi dal quotidiano economico francese “Les Echos” , il ministro Renato Brunetta sostiene che il nostro paese  “ è il Paese più virtuoso d’Europa per quanto riguarda il controllo del deficit. Era dal 1875 , che l’Italia non realizzava il pareggio di bilancio . Solo Silvio Berlusconi sarà in grado di ripetere l’impresa. Se

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.