Missione del Ministro Clini a Parigi l’11 ottobre per discutere l’esame delle performance ambientali italiane stilato dall’OCSE

il ministro Corrado Clini
8 ottobre 2012 – Giovedì verrà discusso a Parigi, alla presenza del Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, l’esame OCSE (l’Organizzazione internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) delle performance ambientali (EPR) dell’Italia, nell’ambito del Working Party on Environmental Performance.
L’attuale esame, che si svolge, come da prassi, dopo 10 anni dal precedente, e’ stato predisposto a seguito di 2 missioni OCSE in Italia e di fitti incontri con le istituzioni, gli stakeholders e la società civile. Nell’ottica classica della “peer review”, hanno partecipato quali esaminatori, assieme al Segretariato, altri paesi membri dell’organizzazione (Francia, Svezia e Messico), ed un
LEGGI TUTTO

A Torino oggi e domani 6 ottobre la “Missione” è rilanciare l’Auto
5 ottobre 2012 – “Contrastare le continue vessazioni sull’auto e sui suoi utilizzatori condotte su più fronti negli ultimi mesi per nascondere ritardi e inadempienze. Individuare, insieme a tutti gli operatori della filiera e alle istituzioni, soluzioni e proposte concrete a favore di una mobilità equa e responsabile. Far riscoprire l’emozione e la passione per le quattro ruote”. Con questi obiettivi si terrà a Torino “Missione Auto”, promossa per oggi e domani 6 ottobre da AMOER, Associazione per una mobilità equa e responsabile. Sede dell’evento sarà piazza Vittorio Veneto.
LEGGI TUTTO

L’internet del futuro (laser e silicio) nasce a Pisa grazie al centro di fotonica integrata
4 ottobre 2012 Sarà Pisa l’unica sede Italiana dove si potranno progettare e realizzare prototipi di circuiti integrati utilizzando la fotonica, una delle cinque tecnologie identificate dall’Unione Europea come strategica per la nascita e per l’affermazione dell’internet del futuro, quello che ci accompagnerà nel ventunesimo secolo. Il Cnit (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) e la Scuola Superiore Sant’Anna annunciano la realizzazione di una struttura strategica per i settori industriali ad alto tasso di innovazione tecnologica nel campo della fotonica integrata. Enrico Del Re, Presidente del Cnit, afferma che “l’iniziativa di valenza mondiale è una ulteriore testimonianza dei risultati
LEGGI TUTTO

Intimidazione a vicesindaco di Vibo Valentia : solidarietà dell’ANCI
3 ottobre 2012 – ‘’Continuiamo a tenere l’attenzione altissima sugli amministratori del mezzogiorno ed in particolare a quelli calabresi. E’ un lavoro lungo e costante ma abbiamo la consapevolezza che si tratta della questione principale su cui focalizzare l’impegno politico e sociale di tutte le forze sane del Paese’’. E’ quanto dichiara il Delegato ANCI alla Legalita’, Giuseppe Cicala commentando la notizia dell’ennesimo atto intimidatorio ai danni di un amministratore locale, il Vicesindaco di Vibo Valentia, Salvatore Bulzomi al quale esprime ‘’la solidarieta’ mia personale e quella dell’ANCI’’. Dopo aver annunciato l’incontro, fissato per la prossima settimana al Ministero dell’Interno, con l’ANCI e i Sindaci calabresi ‘’utile ad adottare tutte le misure necessarie a sostegno dei Sindaci che sono impegnati nella battaglia quotidiana contro le
LEGGI TUTTO
