Ddl Semplificazioni:
Silenzio assenso per autorizzazione costruzioni in aree con beni vincoli ambientali e paesaggistici

Vittorio Cogliati Dezza
16 ottobre 2012 “Il silenzio assenso per le autorizzazioni a costruire anche nelle aree con vincoli ambientali e paesaggistici è una vera e propria follia che rischia di portare a un nuovo sacco del patrimonio culturale italiano, mettendo a rischio i laghi, le aree costiere e archeologiche dove la speculazione potrà approfittare di piani regolatori vecchi e dell’assenza della pianificazione paesaggistica”.
Così Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, sulla disposizione contenuta nel disegno di legge Semplificazioni varato oggi in
LEGGI TUTTO

Protezione Civile: domani comitato operativo sul maltempo autunnale
14 ottobre 2012 – A seguito della diffusione delle Indicazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici, il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, ha convocato un Comitato Operativo incentrato sulle misure di pianificazione e prevenzione che potranno essere adottate e sulla preparazione del sistema di protezione civile in vista della stagione autunnale. Il Comitato si riunirà domani, lunedì 15 ottobre alle ore 10, presso la
LEGGI TUTTO

Balneari : Enti locali e direttiva Bolkeistein
11 ottobre 2012 -‘’Un incontro che non ci ha soddisfatti per nulla, il Governo sembra intenzionato a scaricare il problema alle Regioni e agli Enti locali, cosi’ le grane non si risolvono e si mettono in difficolta’ gli uffici comunali e ben 30mila imprese balneari’’. E’ quanto sottolinea Luciano Monticelli (foto a sinistra) , Sindaco di Pineto e Delegato ANCI al demanio marittimo, al termine dell’incontro con il Ministro per il Turismo, Piero Gnudi, con il quale gli Enti locali hanno affrontato la questione relativa alla Direttiva Bolkeistein. Pur apprezzando l’iniziativa del Ministro di convocare l’incontro,
LEGGI TUTTO

A Udine “Autonomia Energetica al 100%” per informare sulla mobilità sostenibile
10 ottobre 2012 – Si terrà giovedì 11 ottobre in Piazza Libertà – nella Sala Ajace di Udine dalle 20.45 la serata informativa “Autonomia Energetica al 100%”, organizzata da EnergoClub, nell’ambito del progetto SOLEINRETE, con l’attiva collaborazione dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Udine, al fine di informare la cittadinanza su tutte le novità riguardanti la mobilità sostenibile.
I cittadini interessati potranno testare i veicoli elettrici maggiormente innovativi, tra i quali la nuova Opel
LEGGI TUTTO

IMU per immobili non commerciali
9 ottobre 2012 Il Governo, preso atto dei rilievi formulati dal Consiglio di Stato nel parere depositato il 4 ottobre 2012 sullo schema di regolamento ministeriale relativo all’applicazione dell’esenzione dall’IMU per gli immobili utilizzati con modalità non commerciali (per il caso di utilizzazione mista “indistinta”), ha ritenuto di intervenire integrando la norma primaria, nel punto in cui autorizza l’intervento regolamentare, inserendo anche i requisiti che devono avere le attività per essere definite come non commerciali. Le linee guida, pertanto, definiranno le modalità e le procedure della dichiarazione e gli elementi rilevanti per quantificare il rapporto proporzionale tra attività commerciali e non.
LEGGI TUTTO
