Furto d’identita’: piu’ di un quarto degli italiani non lo conosce
26 ottobre 2012 – Uno studio Cermes e Affinion International conta le vittime dell’uso fraudolento dei dati altrui, ma evidenzia anche quanto poco ne sappiamo Quando si parla di furto d’identità, ossia dell’uso fraudolento dei dati altrui, che siano il numero di carta di credito o quello del codice fiscale, gli italiani non paiono avere le idee chiare. Da un lato, il 27% non sa neanche di cosa si tratti e, tra chi ritiene di saperlo, oltre un terzo confessa di averne solo un’idea approssimativa. Dall’altro, emerge una grande variabilità
LEGGI TUTTO

Rinnovabili ed efficienza in Europa : entro il 2020 mezzo milione di nuovi posti di lavoro
25 ottobre 2012 – Per raggiungere un sistema energetico basato sulle rinnovabili nel 2050, l’Europa deve fissare al 2030 un obiettivo concreto per portare a termine la transizione.
Il rapporto europeo 2012 “Energy [R]evolution”, elaborato per conto di Greenpeace ed EREC (European Renewable Energy Council) dal Centro nazionale tedesco per l’aerospazio, l’energia e i trasporti (DLR), mostra come l’Europa potrebbe ottenere quasi mezzo milione di posti di lavoro in più nel settore
LEGGI TUTTO

Protezione Civile: Boccali (Anci) “sentenza l’Aquila segna punto di non ritorno”
24 ottobre 2012 – ‘’La sentenza che ha visto condannare i vertici della Commissione Grandi Rischi segna un punto di non ritorno per tutte le componenti del Servizio nazionale della protezione civile’’. Ad affermarlo e’ il Sindaco di Perugia e Delegato ANCI alla Protezione Civile in una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Mario Monti nella quale esprime ‘’il profondo senso di smarrimento che anche noi Sindaci, autorita’ comunali di protezione civile, stiamo vivendo’’.
LEGGI TUTTO

Audizione sul Disegno di legge di stabilità 2013 (A.C. 5534)
del Presidente della Corte dei conti Luigi Giampaolino presso le Commissioni Bilancio riunite della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
23 ottobre 2012 – Con il disegno di legge di stabilità per il 2013, la politica di bilancio appare nuovamente orientata, dopo anni, verso l’alleggerimento del carico fiscale. Una inversione di segno da apprezzare positivamente, ad avviso della Corte, anche perché muove in direzione di un minor peso della tassazione sui redditi rispetto a quella sugli scambi.
LEGGI TUTTO

Global Junior Challenge 2012 : 90 progetti internazionali, 18 finalisti, 1 solo vincitore
22 ottobre 2012 – “Global Junior Challenge”, è una competizione internazionale biennale che premia l’uso innovativo delle tecnologie per l’educazione e l’inclusione sociale . Promosso da Roma Capitale, il concorso è organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri. Quest’ultima edizione del 2012 ha visto complessivamente, nelle varie categorie, la partecipazione di 402 progetti provenienti da 19 paesi. Nella categoria “fino a 18 anni”, erano in gara 90 progetti provenienti da ogni parte del
LEGGI TUTTO
