Trento : conclusa la prima conferenza internazionale su smart cities e servizi intelligenti.

Paolo Traverso , direttore di Trento RISE
La conferenza “Digital Cities of the Future“,si è tenuta a Trento il 2 e 3 settembre presso il Consorzio dei Comuni Trentini , organizzata dal polo dell’innovazione Trento RISE con l’Osservatorio Smart Cities dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), il Consorzio dei Comuni Trentini e EIT ICT Labs Italy. Una grande occasione per confrontarsi sulle migliori esperienze nazionali ed europee nel settore delle smart cities e dei servizi intelligenti. Tra i numerosi interventi ne citiamo alcuni: Paolo Traverso , direttore di Trento RISE – ha dichiarato «Le tecnologie sono importanti, ma bisogna porre il cittadino al centro, perché è il cittadino,
LEGGI TUTTO

La UE cambia il look alle lampadine
La ’UE ha stabilito che dal 1° settembre 2013 i produttori e importatori hanno l’obbligo di apporre sulla confezione delle lampadine un nuovo tipo di etichetta energetica, come previsto dal Regolamento europeo N. 874/2012, già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Sulla nuova etichetta, che si potrà trovare nella versione a colori o monocromatica, sono indicati il nome e/o il marchio del produttore, l’identificatore del prodotto, la classificazione energetica della lampadina e il consumo ponderato di energia. Proprio queste ultime due caratteristiche costituiscono le principali novità.
LEGGI TUTTO

Rifiuti: Sistri operativo da ottobre per i gestori di rifiuti pericolosi

il Ministro Andrea Orlando
Dal 1° ottobre 2013 il Sistri diventa operativo, revisionato e semplificato con il provvedimento proposto dal Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando approvato nel corso del Consiglio dei Ministri del 26 agosto. “L’obiettivo del provvedimento – ha dichiarato il ministro Orlando – è una significativa semplificazione del sistema che partirà con alcune incisive modifiche alla disciplina di regolamento, in una prospettiva di riduzione progressiva dei costi per gli utenti, senza intaccare il necessario meccanismo di controllo”. La semplificazione principale dell’intervento
LEGGI TUTTO

Geochimica, appuntamento a Firenze da tutto il mondo con la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra
E’ in svolgimento fino al 30 agosto alla Fortezza da Basso “The Goldschmidt Conferences”, appuntamento considerato come il congresso mondiale di geochimica, patrocinato, fra gli altri, dall’Ateneo fiorentino e che vede fra gli organizzatori il Dipartimento di Scienze della Terra. Il congresso, in cui è oggi intervenuto il rettore Alberto Tesi, ospita
LEGGI TUTTO

Ingombranti e RAEE : alla Foce (La Spezia) raccolta speciale
ACAM ambiente informa che domenica 25 agosto il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà alla Foce. Un operatore, dotato di mezzo, si posizionerà in via Maggiano, angolo via Genova, presso il ristorante “La Gira”. A partire dalle 7,30 fino alle 12,30 i cittadini potranno conferire sia rifiuti ingombranti come vecchi mobili, sedie, divani, reti, materassi, tavoli, sia Raee come televisori, telefonini, lavatrici, frigoriferi, monitor dei pc, stampanti, spazzolini elettrici, frullatori, etc.