I Comuni e Terna per sviluppo sostenibile e infrastrutture elettriche
Condividere la localizzazione delle opere elettriche sul territorio italiano attraverso una sempre maggiore armonizzazione fra gli interventi di sviluppo di Terna e gli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale dei Comuni. Questo l’obiettivo principale del Protocollo di Intesa firmato a Roma da Flavio Cattaneo, Amministratore delegato di Terna, e Piero Fassino (nella foto) , Presidente dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani a cui aderiscono 7.318 Comuni, rappresentativi del 90% della popolazione.L’importanza di questo accordo risiede nel fatto che Terna e Anci – in un’ottica di sviluppo sostenibile e con l’obiettivo di accelerare la realizzazione di interventi strategici – lavoreranno insieme per armonizzare le necessità del sistema elettrico con quelle della
LEGGI TUTTO

La spesa ambientale delle amministrazioni regionali
Uno studio ISTAT fatto con una analisi del periodo 2004-2011 porta ai seguenti dati. Nel 2011 l’ammontare della spesa ambientale delle amministrazioni regionali italiane è pari a 4.094 milioni di euro, con un’ incidenza sul Prodotto interno lordo (Pil) dello 0,26%. Rispetto al 2010 la spesa diminuisce del 5,4% tornando a un valore prossimo a quello del 2004.Il 62% del totale della spesa consiste in trasferimenti ad altri operatori economici, principalmente enti pubblici (85% del totale dei trasferimenti). Il rimanente 38% è impiegato per attività realizzate direttamente (spese per personale, acquisto di beni e servizi, acquisto di beni mobili, immobili, macchinari, ecc.).Nel 2011 il 64% della spesa ambientale, sia di parte corrente sia in conto capitale, è destinato ad interventi di “protezione dell’ambiente”.
LEGGI TUTTO

Animali : parte la campagna “Vengo via con te!” contro i maltrattamenti

- Canile lager – foto Corpo forestale dello Stato
Contro abbandoni, maltrattamenti e illegalità a danno degli animali, Legambiente lancia la nuova campagna “Vengo via con te!”. L’associazione mette a disposizione i propri avvocati, esperti e volontari, presenti in tutta Italia, per dare supporto a chi voglia difendere gli animali da violenze e crudeltà. “Diamo il via oggi, nel giorno dedicato a Sant’Antonio, protettore degli animali, a questa nostra nuova iniziativa – dichiara Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – per combattere chi lucra sulla pelle degli animali. Raccoglieremo le segnalazioni dei cittadini, che saranno i protagonisti
LEGGI TUTTO

Dalle lavastoviglie mobili ai pannolini lavabili: I vincitori del primo Premio sulla prevenzione dei rifiuti
Lavastoviglie mobili a noleggio e piatti “veri” in occasione di eventi, sagre e feste; recupero dei pasti non consumati in mense scolastiche e aziendali, così come degli alimentari prossimi alla scadenza nei supermercati, da distribuire nelle strutture di solidarietà come le mense della Caritas; incentivi all’uso dei pannolini lavabili al posto di quelli usa-e-getta; installazione in uffici e comunità di distributori d’acqua di rubinetto al posto di quella in bottiglie; spazi in cui i singoli possono vendere o scambiare gli oggetti che non usano più invece di buttarli via: sono alcune delle iniziative innovative vincitrici del primo Premio nazionale sulla prevenzione dei rifiuti promosso da Federambiente e Legambiente e patrocinato dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
LEGGI TUTTO

Enel firma in Messico su geotermia e smart grids

- Fulvio Conti, Amministratore Delegato di Enel
A Città del Messico Fulvio Conti, Amministratore Delegato di Enel, e José Luis Fernàndez Zayas, Direttore Esecutivo dell’Instituto de Investigaciones Eléctricas, l’ente messicano di ricerca per il settore elettrico, hanno firmato un memorandum d’intesa per la cooperazione nell’ambito della generazione geotermica e delle smart grids.La firma è avvenuta nel Palazzo Presidenziale alla presenza del Presidente del Consiglio italiano, Enrico Letta, e del Presidente messicano, Enrique Peña Nieto, nell’ambito del summit governativo bilaterale.
LEGGI TUTTO
