Aperte le iscrizioni per i campi estivi di volontariato di Legambiente
Si apre a luglio la stagione estiva dei campi di volontariato organizzati da Legambiente. Siracusa e Pozzuoli sono le proposte per chi volesse apprezzare le bellezze dei territori marini. Un’ottima occasione per vivere e migliorare l’ambiente. Siracusa, in due turni (22-31 luglio, 1-10 agosto), offrirà la possibilità di avere un rapporto diretto con l’archeologia e con il mare, grazie a eccezionali immersioni presso secche e relitti. I volontari saranno impegnati nella pulizia della costa e dei fondali; si dedicheranno, inoltre, alla sensibilizzazione dei turisti e locali alle principali tematiche ambientaliste. A Pozzuoli (5-14 agosto) il progetto prevede la mappatura e rilievo in 3D dei manufatti romani, per giungere alla realizzazione di cartine descrittive a fini divulgativi. I partecipanti prenderanno parte a monitoraggi, pulizia dei fondali e altre attività didattiche.
LEGGI TUTTO

il Tour ANCI per EXPO fa tappa a Venafro
Si scrive Venafro, si legge Molise. Saranno tutti i 136 Comuni della Regione, le associazioni, le istituzioni e quasi 40 scuole dell’intera regione, i protagonisti della quarta tappa del tour di ANCIperEXPO, che parte domani 26 maggio nella cittadina molisana, per concludersi il prossimo 31 maggio. Un’intera settimana per un viaggio nella storia, nelle tradizioni e nelle eccellenze enogastronomiche del Molise, attraverso convegni, mostre, concerti, sfilate, seminari, visite guidate e passeggiate naturalistiche.
LEGGI TUTTO

La Giornata della Terra con attenzione alle Citta’ Verdi
La Giornata della Terra ( Earth Day), è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera il 22 aprile. La celebrazione che vuole coinvolgere più nazioni possibili, Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Come movimento universitario, nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo
LEGGI TUTTO

Zooantropologia urbana: vivere con gli animali in citta’
Molte persone hanno un cane che convive con loro, per lo più in appartamento, e non hanno recepito fino in fondo tutte le responsabilità che si sono assunti. Sono molti i doveri che incombono su chi possiede un cane in città: in primis l’obbligo d’iscrizione all’Anagrafe canina regionale attraverso l’applicazione del microchip identificativo Questo per scoraggiare gli “abbandoni” e prevenire, nel caso, gli smarrimenti. Un altro obbligo da non dimenticare è quello del guinzaglio
LEGGI TUTTO

“Love city index Siracusa” l’app per la promozione turistica
Un click per misurare il grado di attrazione turistica e di attaccamento alla città. Questo è “Love city index Siracusa”, l’applicazione per iPhone e iPad messa a punto da IBM con la collaborazione del Comune, premiata il 20 marzo scorso a Roma in occasione dello Smau, presentata questa mattina nella sede di The Hub dell’assessorato alle Politiche culturali. Paolo Giansiracusa, assessore all’Urbanistica e al Decoro urbano, e Giuseppe Di Guardo, responsabile dell’Ufficio programmi complessi del Comune, hanno accolto rappresentanti istituzionali e portatori di interesse intervenuti per conoscere la prima app sulla promozione turistica dedicata a Siracusa e capace di registrare le emozioni di visitatori e cittadini.
LEGGI TUTTO
