www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Lombardia

Impianto fotovoltaico a  Lecco presso la Vinicola Mauri

 L’intervento complessivo, realizzato per conto di Vinicola Mauri da Solarelit SpA di Corsico , comprende la definitiva sostituzione, sulla copertura del capannone, delle lastre in fibrocemento, contenenti amianto, con una nuova copertura e la relativa installazione di un impianto fotovoltaico per una superficie di circa 2.300 mq. Solarelit Spa ha realizzato l’intervento “Vinicola Mauri” in collaborazione con due realtà lecchesi: Inartech Srl, per la realizzazione della pratica edilizia, e Invernizzi SpA per lo smaltimento della vecchia copertura in amianto.

LEGGI TUTTO 

Appiano Gentile : Basta code agli sportelli

 

Gianni Clerici, Sindaco di Appiano Gentile

 Il Comune di Appiano Gentile ,  alcuni mesi fa  , primo in provincia di Como  a  presentare  il sistema con cui i cittadini possono ottenere i certificati anagrafici  on line , direttamente sul sito del Comune.

Con i certificati anagrafici  e di stato civile on line, abbiamo raggiunto uno degli obiettivi che questa Amministrazione Comunale si è posta , ovvero far si che Internet sia uno strumento al servizio dei nostri cittadini e che, dunque, il portale del Comune di Appiano Gentile possa essere non solo fonte di informazione ma anche erogatore di servizi” questa la dichiarazione di Gianni Clerici, Sindaco di Appiano Gentile

ATM Milano informa

Adeguamento tariffario urbano

Dal 1 settembre 2011 nuove tariffe urbane per il trasporto pubblico:

– Singolo 1,50 €, 90 minuti dalla convalida �
– Carnet 10 viaggi 13,80 €, ogni viaggio 90 minuti dalla convalida
– Bi giornaliero 4 viaggi 6,00 €, ogni viaggio 90 minuti dalla convalida�
– Biglietto giornaliero 4,50 €  �
– Biglietto giornaliero serale 3,00 €
– Biglietto bigiornaliero 8,25 € 
– Supplemento Radiobus 2,00 €, acquistato in rivendita
– Supplemento Radiobus 2,50 €, acquistato in vettura
– Settimanale 2×6 8,40 €, da lunedì a sabato/domenica per due viaggi giornalieri di 90 minuti �
– Abbonamento ordinario settimanale 11,30 € 

La Lombardia sarà la prima regione italiana a dotarsi di linee guida in tema di energia da fonti rinnovabili. 

Marcello Raimondi

Cremona, 5 agosto 2011 –La Lombardia sarà la prima regione italiana a dotarsi di nuove linee guida per la gestione delle fonti di energia rinnovabili. Entro l’estate emanerà le nuove regole sulle rinnovabili, recependo un decreto emanato nel corso del 2010 dal Governo. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi. Al centro dell’attenzione delle nuove linee guida, ci sarà innanzitutto l’efficienza energetica, cui faranno seguito la geotermia e il fotovoltaico. Già da tempo, la Lombardia è impegnata nel cosiddetto “efficientamento energetico”, soprattutto nell’ambito del riscaldamento civile che incide nella regione di oltre il 30% sull’emissione di particolato fine nell’aria.

LEGGI TUTTO 

Termoregolazione obbligatoria in Lombardia dal 2012

In Lombardia è stata istituita una legge regionale per preservare l’ambiente e permettere ad ogni famiglia di poter fruire di un risparmio energetico e conseguentemente economico. La legge regionale n.3 del 21-02-2011 all’art.17 comma 1 lettera A sublettera C estende l’obbligo dei sistemi per la termoregolazione degli ambienti e la contabilizzazione autonoma del calore a tutti gli impianti di riscaldamento al servizio di più unità immobiliari, anche se già esistenti, a far data dal primo agosto 2012. Da tale data quindi tutti i condomini e tutti gli appartamenti dovranno dotarsi di sistemi per la contabilizzazione del calore e la regolazione della temperatura.

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.