www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Lombardia

A Fa’ La Cosa Giusta, 30 “Ecotutor” di Legambiente   prendono per mano cittadini e aziende e li accompagnano nelle scelte quotidiane sostenibili per la casa, l’ufficio e la mobilità

Cambiate con noi questa città, diventate attori del cambiamento del vostro quartiere, del vostro territorio: è l’invito che facciamo a tutti i cittadini di Milano ad unirsi a “Con stile” – afferma Andrea Poggio, vicedirettore generale di Legambiente -. Da gennaio ad oggi 369 tra cittadini, circoli, negozi, famiglie hanno aderito al patto di cittadinanza. Vogliamo raddoppiare a Fa’ La Cosa Giusta 2012. Per questo verranno presentate in fiera tre nuove comunità di cambiamento: mobilità, consumi e rifiuti -ciclo di vita dei prodotti- e consumi alimentari”.

LEGGI TUTTO 

Salvaiciclisti. Da domani messaggi sui pannelli luminosi di Milano

25-3-2012 -Da domani su 38 pannelli luminosi a messaggio variabile in giro per Milano compariranno due frasi a rotazione sul tema #salvaiciclisti, per sensibilizzare gli automobilisti al rispetto e all’attenzione verso biciclette e pedoni. È questa l’idea partita dall’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran e sostenuta dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, per dare un primo seguito all’incontro del 16 marzo, organizzato da RCS Sport e La Gazzetta dello Sport, “La bicicletta e la sicurezza nelle città: #salvaiciclisti” e alla giornata dedicata al TrafficCamp, che si è tenuto il giorno successivo.

L’iniziativa è partita attraverso un tweet dell’assessore Maran: “Se poteste dire agli automobilisti di #Milano una frase #salvaiciclisti (3 righe, 16 caratteri l’una) cosa direste? Proposte: #bikewrite”. Tantissime le idee e i suggerimenti arrivati con hashtag #bikewrite, che in poche ore è diventato trending topic.

LEGGI TUTTO 

Punto Fotovoltaico” in cattedra”  per l’Assp del  Comune di Abbiategrasso  

 L’Azienda Speciale Servizi alla Persona (Assp) del Comune di Abbiategrasso ha affidato alla società biellese Punto Fotovoltaico , le lezioni teorico‐pratiche di sistemi fotovoltaici ed integrati che si terranno a partire dal 21 marzo 2012 all’interno del primo Corso di Bioedilizia e Restauro, organizzato con il supporto del centro di formazione professionale Galdus e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano.

LEGGI TUTTO 

A  proposito di Area C a Milano ,documenti ufficiali confermano: nessun danno al commercio a Londra e Stoccolma con la congestion charge

 

2 febbraio 2012 -Nessun danno alle attività commerciali a Londra e Stoccolma, dove da anni sono in funzione aree sottoposte a congestion charge. Questo emerge chiaramente dai documento ufficiali pubblicati dall’amministrazione comunale della città scandinava e a Londra dai report dell’azienda cittadina dei trasporti. Entrambi i documenti sono reperibili facilmente in rete o possono essere richiesti agli enti interessati.   In entrambe le città sono infatti stati monitorati gli effetti sul commercio dentro e fuori le zone a traffico controllato registrando risultati di fatturato positivi per i negozi posti nelle zone sottoposte alla congestion charge.

LEGGI TUTTO 

Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2011.

  “Sostenibilità oggi”: Città verdi, reti intelligenti e risorse rinnovabili: questi i temi su cui si sono sfidate le 160 innovazioni che hanno partecipato all’undicesima edizione del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2011, promosso da Legambiente, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Confindustria, Camera di Commercio di Milano e Symbola.

 Questi i premiati e segnalati nelle quattro categorie di quest’anno (energie, agricoltura, mobilità e abitare): Boito Manlio, Centrale Adriatica Soc. Cooperativa, Enel Green Power Spa, FAAM, Filca Cooperative S.C., Molinia Soc. Agricola A.r.l, Pininfarina Spa, sono le innovazioni premiate questa mattina. Queste, invece, le innovazioni che hanno meritato una segnalazione: Consorzio Casalasco, Coop Adriatica, Dismeco Srl, Epson Italia Spa, Genport Srl, Peugeot Automobili Italia, Renault, Tesa, Eosolare, Soc. Agricola Salcheto Srl.

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.