www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Lazio

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud

Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.

LEGGI TUTTO 

Comune di Formia: progetto “A scuola di sport”

01/09/12 – Riscuote consensi il progetto denominato “A scuola di sport” promosso dall’assessorato allo Sport del Comune di Formia, nel quadro delle iniziative del 150° anniversario della nascita del Comune, relativamente a tre diverse e diffuse discipline sportive, ovvero la vela, il basket e l’atletica.

Un progetto unico nel suo genere, riservato ai ragazzi di età compresa fra gli 8 ed i 14 anni, che intende coniugare la sana passione sportiva con l’apprendimento di valori quali la solidarietà e la fratellanza. L’iniziativa, presentata agli inizi del mese di agosto con la “benedizione” del presidente provinciale del Coni Gianni Biondi, ha già vissuto la sua prima tappa dal 20 al 22 agosto, grazie ai corsi di vela svolti nelle acque antistanti la spiaggia di Vindicio, tenuti dagli istruttori messi a disposizione dal Comitato Velico Formia.

LEGGI TUTTO 

Sfida all’Ultima Sporta

1 giugno 2012 , E’ ufficialmente aperto il bando per la prima edizione della competizione nazionale “Sfida all’Ultima Sporta” promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Anci  e con la collaborazione delle sedi locali delle associazioni nazionali partner della campagna, a partire da Italia Nostra.

Cercansi amministratori comunali dinamici e visionari desiderosi di cogliere un’opportunità per coinvolgere i propri concittadini in un lavoro di squadra a beneficio dell’ambiente e della scuola locale” Così potrebbe suonare l’invito a partecipare che viene rivolto dagli organizzatori ai comuni  se si volesse convertirlo in un annuncio.

 “Sfida all’ultima sporta” è una competizione riservata ai comuni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata nel 2011 e con una popolazione compresa tra gli 8000 e i 16000 abitanti. L’iniziativa,  promossa all’interno del progetto di Porta la Sporta,  offre l’occasione per fare riflettere le comunità coinvolte – ma non solo- sulle conseguenze che gli attuali stili di vita “spreconi” hanno sull’ambiente e per spingerci  ad adottare nuovi comportamenti consapevoli e più rispettosi del nostro territorio.

LEGGI TUTTO 

Comune di Ladispoli : Paliotta afferma  “Premiata la continuità e la coerenza “

22 maggio 2012 , Già poche ore dopo la riconferma il sindaco Crescenzo Paliotta è tornato al lavoro per affrontare le delicate questioni che a breve scadenza attendono Ladispoli. Su tutte gli interventi per evitare emergenze nel settore dell’igiene urbana, viste le preannunciate decisioni della Regione Lazio riguardanti sia Cupinoro che Castel Campanile. Un altro tema sul quale inizierà subito a lavorare è la preparazione per l’ormai imminente stagione turistica. Il riconfermato primo cittadino ha voluto ringraziare i 9.080 elettori che gli hanno permesso di vincere il ballottaggio con il 60,41% dei voti. “Grazie di cuore – ha detto Paliotta – a tutti i cittadini che aldilà di ogni idea politica hanno votato e premiato la nostra linea coerente di non accettare compromessi per cercare la vittoria ad ogni costo. Ancora una volta Ladispoli ha dimostrato di saper scegliere in libertà persone, programmi e progetti politici non uniti dalle logiche di potere bensì dall’intento di lavorare per la crescita del territorio.

LEGGI TUTTO 

Silfab organizza incontri itineranti con gli installatori

 17 febbraio 2012 , Tra febbraio e marzo, in alcune delle principali città italiane, approderanno i Silfab Day,  incontri di aggiornamento dedicati ad approfondire le opportunità del Quarto Conto Energia in particolare riguardo al Titolo Terzo e alla soluzione innovativa integrata proposta da Silfab proprio per accedere al programma speciale di incentivazione. A partire da Padova il 24 febbario, per finire a Bologna il 23 marzo, passando per Roma (2 marzo), Bari (9 marzo) e Milano (16 marzo), le cinque giornate formative gratuite offerte agli installatori da Silfab SpA, affronteranno nel dettaglio le agevolazioni tariffarie previste dal Titolo III per impianti fotovoltaici integrati su edificio da 1 kW a 5MW che abbiano caratteristiche innovative.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.