www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Campania

Timberland lancia gli ECO Event

Timberland, dopo il successo del progetto Earthkeepers on the Road che ha visto due reporter, percorrere in cinque settimane più di 4000 km attraverso la penisola per incontrare uomini e donne che hanno scelto di essere Earthkeepers sia nel lavoro che nella vita privata, prosegue oggi la propria attività di comunicazione con una serie di eventi inediti in alcune  città italiane.  Il nuovo programma di Eco Event vedrà protagonisti, nel mese di dicembre, alcuni store del network Timberland di Benevento,Aosta,Arezzo,Livigno,Napoli, Lucca con

LEGGI TUTTO 

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud

Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.

LEGGI TUTTO 

Settimana della Mobilità Sostenibile : il comune di Bellizi (SA)  propone il  “Piedibus”

 Si è svolta questa mattina la manifestazione “Piedibus”: con Bellizzi che riscopre il piacere di muoversi in modo sostenibile. L’evento è stato organizzato dal Comitato Genitori Gianni Rodari e dal Comune di Bellizzi Assessorato alla Pubblica Istruzione. Tutti i bambini sono stati invitati a recarsi a scuola e all’asilo a piedi. Gli allievi delle scuole elementari si sono dati appuntamento alle ore 8:00 in via Trieste, in via Roma e via Napoli per confluire insieme verso la scuola elementare di Piazza Antonio De Curtis. Di seguito i rappresentanti del Comitato Genitori hanno donato alla scuola media Gaurico una rastrelliera per biciclette, per incentivare così l’uso della bici come mezzo di locomozione e favorire l’ambiente. A tal proposito nel cortile della scuola è stata esposta anche un auto elettrica:

LEGGI TUTTO 

Sfida all’Ultima Sporta

1 giugno 2012 , E’ ufficialmente aperto il bando per la prima edizione della competizione nazionale “Sfida all’Ultima Sporta” promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Anci  e con la collaborazione delle sedi locali delle associazioni nazionali partner della campagna, a partire da Italia Nostra.

Cercansi amministratori comunali dinamici e visionari desiderosi di cogliere un’opportunità per coinvolgere i propri concittadini in un lavoro di squadra a beneficio dell’ambiente e della scuola locale” Così potrebbe suonare l’invito a partecipare che viene rivolto dagli organizzatori ai comuni  se si volesse convertirlo in un annuncio.

 “Sfida all’ultima sporta” è una competizione riservata ai comuni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata nel 2011 e con una popolazione compresa tra gli 8000 e i 16000 abitanti. L’iniziativa,  promossa all’interno del progetto di Porta la Sporta,  offre l’occasione per fare riflettere le comunità coinvolte – ma non solo- sulle conseguenze che gli attuali stili di vita “spreconi” hanno sull’ambiente e per spingerci  ad adottare nuovi comportamenti consapevoli e più rispettosi del nostro territorio.

LEGGI TUTTO 

Definita la quinta edizione di EnergyMed 2012   il salone sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica

 

31 gennaio 2012 – – Nell’anno dell’energia sostenibile promossa dall’ONU, il Salone EnergyMed, la mostra convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo, organizzata dall’Anea (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente), diventa annuale e celebra, dal 22 al 24 marzo alla Mostra d’Oltremare, la quinta edizione proprio in occasione della giornata mondiale dell’acqua.  “Il passaggio dell’esposizione, da biennale ad annuale è frutto di una scelta ben precisa – dichiara vicesindaco di Napoli, Tommaso Sodano -. L’amministrazione del Comune di Napoli ha deciso di puntare molto sul salone delle fonti rinnovabili ed in particolar modo sul riciclo, uno dei problemi maggiori che ci troviamo a dover affrontare.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.