intimidazione a sindaco di Vibo Valentia : solidarietà dell’ANCI
3 ottobre 2012 – ‘’Continuiamo a tenere l’attenzione altissima sugli amministratori del mezzogiorno ed in particolare a quelli calabresi. E’ un lavoro lungo e costante ma abbiamo la consapevolezza che si tratta della questione principale su cui focalizzare l’impegno politico e sociale di tutte le forze sane del Paese’’. E’ quanto dichiara il Delegato ANCI alla Legalita’, Giuseppe Cicala commentando la notizia dell’ennesimo atto intimidatorio ai danni di un amministratore locale, il Vicesindaco di Vibo Valentia, Salvatore Bulzomi al quale esprime ‘’la solidarieta’ mia personale e quella dell’ANCI’’. Dopo aver annunciato l’incontro, fissato per la prossima settimana al Ministero dell’Interno, con l’ANCI e i Sindaci calabresi ‘’utile ad adottare tutte le misure necessarie a sostegno dei Sindaci che sono impegnati nella battaglia quotidiana contro le
LEGGI TUTTO

Comune di Acri : Avviso Pubblico Servizio Telesoccorso
21 settembre 2012 , Il Comune di Acri, Settore Servizi Sociali, nell’ambito degli interventi finalizzati a sviluppare il sistema d’offerta a specifici bisogni delle persone anziane, nonché ad assicurare il loro mantenimento negli ambiti di appartenenza, sia familiari che sociali, evitandone l’isolamento ed il ricorso all’istituzionalizzazione, intende ripristinare il servizio di Telesoccorso.
Il “Telesoccorso” consente a chi è solo , in particolare persone anziane, in situazione di rischio, di potersi collegare, tramite idonea apparecchiatura, alla Centrale operativa, che sarà installata presso la sede dell’Associazione ASPA di Acri in Via della Repubblica,
LEGGI TUTTO

Appuntamenti per la giornata conclusiva delle manifestazioni di Transumanze SilaFestival
1 settembre 2012 , Dopo aver regalato una valanga di appuntamenti e di emozioni, giunge al termine nella prima domenica di settembre, l’ampio e circostanziato programma di Transumanze Sila Festival 2012. Quest’anno è stato davvero sbalorditivo per la ricchezza e la pregnanza delle varie manifestazioni che si sono succedute, spesso contestualmente, nelle varie località silane, richiamando un considerevole numero di visitatori ed estimatori della montagna e non solo.
Intanto anche domani, domenica 2 settembre, fervono le tante occasioni di svago, di sport, di cultura e di divertimento a cominciare da LORICA, alle
LEGGI TUTTO

L’Assessore Caridi ha commentato l’analisi del Ministro Passera su un grande patto per la produttività tra imprese e parti sociali
30 agosto 2012 , L’Assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Caridi ha recepito con soddisfazione l’analisi che il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera ha affidato ad un’intervista a ‘La Stampa’, nella quale invoca un grande patto per la produttività che consenta di colmare il gap di competitività che le nostre imprese sono costrette a scontare. Ed in questa direzione il ministro invita ad un vero e proprio ‘patto’ le imprese e le parti sociali. “Le opinioni espresse dal ministro Passera – ha affermato Caridi – in merito alla necessità, per le imprese, di recuperare in termini di competitività e di produttività gratificano le linee di indirizzo adottate dalla Giunta regionale che, sotto la guida del Presidente Scopelliti, ha privilegiato il dialogo ed il confronto nelle scelte strategiche orientate alla crescita ed allo sviluppo del sistema economico calabrese”.
LEGGI TUTTO

Sfida all’Ultima Sporta
1 giugno 2012 , E’ ufficialmente aperto il bando per la prima edizione della competizione nazionale “Sfida all’Ultima Sporta” promossa dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Anci e con la collaborazione delle sedi locali delle associazioni nazionali partner della campagna, a partire da Italia Nostra.
“Cercansi amministratori comunali dinamici e visionari desiderosi di cogliere un’opportunità per coinvolgere i propri concittadini in un lavoro di squadra a beneficio dell’ambiente e della scuola locale” Così potrebbe suonare l’invito a partecipare che viene rivolto dagli organizzatori ai comuni se si volesse convertirlo in un annuncio.
“Sfida all’ultima sporta” è una competizione riservata ai comuni che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata nel 2011 e con una popolazione compresa tra gli 8000 e i 16000 abitanti. L’iniziativa, promossa all’interno del progetto di Porta la Sporta, offre l’occasione per fare riflettere le comunità coinvolte – ma non solo- sulle conseguenze che gli attuali stili di vita “spreconi” hanno sull’ambiente e per spingerci ad adottare nuovi comportamenti consapevoli e più rispettosi del nostro territorio.
LEGGI TUTTO
