www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 My city   REGIONI - Calabria

Visita guidata ai “Bronzi di Riace” per 200 studenti italiani

Oltre duecento studenti provenienti da tutta Italia hanno ammirato questa mattina i ?Bronzi di Riace?, che si trovano nel laboratorio di restauro e mostra di Palazzo ?Campanella? a Reggio. La visita guidata ? stata organizzata dal Dipartimento regionale ?Turismo?, nell’ambito dell?evento ?Giochi del Mare 2013?, in corso di svolgimento a Reggio, fino a domenica prossima. Nei prossimi giorni sono previste ulteriori visite ai ?Bronzi di Riace? dei

LEGGI TUTTO 

h3>La Regione Calabria investe sul teatro

L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha commentato la pubblicazione sul sito www.regione.calabria.it/cultura del bando di 60 mila euro per selezionare una compagnia teatrale nell’ambito del progetto “I teatri del tempo presente”: “Anche in tempi di severa stretta economica che non ha consentito il finanziamento delle leggi del settore, la Regione Calabria non rinuncia ad investire sul teatro cogliendo le opportunit? offerte dal Ministero dei Beni Culturali”. Le proposte dovranno essere presentate entro 20 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino

LEGGI TUTTO 

Eart(h) alla scoperta delle fonti rinnovabili

Inaugurata, ieri, a Cosenza la prima tappa di Eart(h). Manifestazione itinerante a promossa dal Ministero dell’Ambiente a valere sulla linea di attivit? 2.6 del POI ENERGIA FESR 2007-2013 a cura della SOGESID Spa, societ? in house del Ministero. Esordio affidato al forum territoriale sui temi del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, nel salone di rappresentanza del Comune di Cosenza, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini.

LEGGI TUTTO 

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud

Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.

LEGGI TUTTO 

Il Presidente Scopelliti e l’Assessore Caridi hanno incontrato i lavoratori ex GDM

il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti

18 ottobre 2012 -Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e l’Assessore regionale alle attività produttive Antonio Caridi hanno incontrato, nella sede del Consiglio Regionale, una delegazione di lavoratori ex GDM, per testimoniare l’impegno assunto dalla Regione a risolvere positivamente la vicenda che coinvolge circa seicento impiegati del comparto della grande distribuzione agro-alimentare a Reggio Calabria.
Il Presidente Scopelliti e l’Assessore Caridi hanno voluto ribadire la necessità di trovare una soluzione utile che garantisca, soprattutto, tutti i livelli occupazionali, attivando, altresì, se il caso lo ritenesse opportuno, tutti gli strumenti necessari per affiancare i lavoratori in questo particolare momento.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.