Sviluppo:Chiodi,lavoriamo con Ministro su piano operativo
“Sono 10 anni che l’Abruzzo non compare nelle delibere Cipe, ad eccezione dei fondi del terremoto dell’Aquila e di situazioni molto limitate e marginali”. Lo ha detto il presidente della Regione, Gianni Chiodi, nel suo intervento nel corso della riunione della Consulta per lo Sviluppo alla quale ha preso parte il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi. “Voglio sottolineare ? ha aggiunto Chiodi ? che vogliamo mettere in campo una strategia di breve termine che ci permetta di recuperare quel gap di credibilit? che abbiamo accumulato in passato nei confronti del Governo.
LEGGI TUTTO

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud
Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.
LEGGI TUTTO
