Avvio del sistema di Certificazione energetica degli edifici Beauclimat !
Il 20 luglio 2011, parte il sistema regionale di Certificazione energetica degli edifici “Beauclimat”, da utilizzare su tutto il territorio valdostano. I certificatori energetici attualmente iscritti nell’elenco regionale sono visibili al sito:
http://www.regione.vda.it/energia/certificazioneenergetica/elenco_certificatori/default_i.asp.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo sportello Info Energia Chez Nous:
- e-mail all´indirizzo infoenergia@regione.vda.it
- comunicazione all´indirizzo di posta indirizzata a Info Energia Chez Nous c/o Finaosta S.p.A. — casella postale 285 — Ufficio Aosta Ribitel — 11100 Aosta (Ao)”
- NUMERO VERDE (gratuito): 800604110 (il numero verde è accessibile da telefono fisso solo per le utenze regionali o da cellulare) oppure 0165 269286 – 0165 269283
In alternativa è possibile recarsi presso lo sporterllo nei seguenti orari:
Lunedì e Venerdì 10.00/15.00
Giovedì – 15.00/18.30
Tutti gli altri giorni 8.30/13.30 15.00/18.30
Nuovo impianto da 493,5 kwp in esercizio in Umbria
Agosto 2011 – E’ entrato in esercizio lo scorso 29 luglio, l’impianto fotovoltaico a terra da 493,5kWp situato a Fratta Todina, in provincia di Perugia:
l’impianto, costruito per l’azienda agraria Pedetti – azienda umbra specializzata nella coltivazione di cereali -è stato interamente realizzato
da Ravano Green Power, società al 100% italiana, specializzata nella realizzazione di centrali elettriche alimentate da fonti rinnovabili di
proprietà e qualificato EPC Contractor per la realizzazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano per investitori privati e istituzionali.
LEGGI TUTTO

ATM Milano informa
Adeguamento tariffario urbano
Dal 1 settembre 2011 nuove tariffe urbane per il trasporto pubblico:
– Singolo 1,50 €, 90 minuti dalla convalida �
– Carnet 10 viaggi 13,80 €, ogni viaggio 90 minuti dalla convalida
– Bi giornaliero 4 viaggi 6,00 €, ogni viaggio 90 minuti dalla convalida�
– Biglietto giornaliero 4,50 € �
– Biglietto giornaliero serale 3,00 €�
– Biglietto bigiornaliero 8,25 € �
– Supplemento Radiobus 2,00 €, acquistato in rivendita
– Supplemento Radiobus 2,50 €, acquistato in vettura
– Settimanale 2×6 8,40 €, da lunedì a sabato/domenica per due viaggi giornalieri di 90 minuti �
– Abbonamento ordinario settimanale 11,30 €
TURISMO:NASCE POLO INNOVAZIONE PER IL TURISMO
(REGFLASH) Pescara,10 ago. Nasce in Abruzzo il primo polo di innovazione per il turismo, con una dotazione finanziaria in partnership pubblico-privato. “Abruzzo Innovazione turismo” è una società consortile fra nove consorzi operanti nel turismo in Abruzzo, con la capofilatura della Rti “Abruzzo innovatur” che aggrega ad oggi 49 imprese. Il Polo si pone come obiettivi il miglioramento della competitività dell’offerta turistica regionale in termini di accessibilità, fruibilità, qualità, sicurezza e conoscenza; miglioramento della sostenibilità delle risorse naturali e della gestione dei rifiuti. Si propone, quindi, di assumere un assetto organizzativo utile per operare come polo di innovazione sul dominio turismo in riferimento ai poli, alle reti di innovazione, alle piattaforme tecnologiche. Le imprese aggragate operano nei campi della ricettività, della ristorazione, dei servizi ricreativi, del trasporto, dei servizi balneari, dell’organizzazione eventi, del marketing e della comunicaizone turistica, e dei servizi necessari allo sviluppo dell’offerta turistica. Altri partner del Polo per il turismo spaziano dalle università ad operatori esteri, al polo di innovazione Ict del Piemonte. Il Polo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa dagli assessori allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione, e al Turismo, Mauro Di Dalmazio, accanto al presidente del Polo, Dario Colecchi, e al vicepresidente, Emilio Schirato.