Sito Ufficiale - Barilla CFN - Barilla Center for Food & Nutrition
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
                                                 
 Curiosità   

Anea lancia il decalogo per una guida ecologica

 Anea, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, invita i cittadini a compiere piccole ma significative azioni quotidiane, per dare un segnale importante in favore della mobilità sostenibile. Se l’uso dell’auto non si può evitare, basta modificare il proprio modo di guidare, nella direzione di uno stile Ecodrive a favore dell’ambiente, con una riduzione del consumo di carburante tra il 10 e il 25% per le automobili. In particolare, secondo i dati in possesso di ANEA, aggiornati al 2010, una corretta guida ecologica di veicoli del trasporto pubblico, commerciale e privato, consentirebbe un risparmio di 101mila Tonnellate di CO2 annuali, con una riduzione di spesa stimata tra i 180 e i 310 euro l’anno a seconda della cilindrata e dell’alimentazione dell’automobile, per un automobilista che percorre circa 15mila Km/anno.

LEGGI TUTTO 

 Citta’ sostenibile ed  esperienze innovative a Ecomondo 2011

Ingresso Rimini Fiera (foto copyright di Rimini Fiera)

La Città Sostenibile è una delle proposte qualificanti di Ecomondo . Nell´edizione 2011 (Rimini Fiera, 9-12 novembre) saranno moltissime le esperienze innovative proposte da un´area che si pone l´obiettivo di mettere in luce una selezione di progetti nazionali e internazionali sulle migliori esperienze di ´città integrate´, che hanno cioè applicato piani concreti di azione per migliorare i parametri della sostenibilità.

LEGGI TUTTO 

Appiano Gentile : Basta code agli sportelli

 

Gianni Clerici, Sindaco di Appiano Gentile

 Il Comune di Appiano Gentile ,  alcuni mesi fa  , primo in provincia di Como  a  presentare  il sistema con cui i cittadini possono ottenere i certificati anagrafici  on line , direttamente sul sito del Comune.

Con i certificati anagrafici  e di stato civile on line, abbiamo raggiunto uno degli obiettivi che questa Amministrazione Comunale si è posta , ovvero far si che Internet sia uno strumento al servizio dei nostri cittadini e che, dunque, il portale del Comune di Appiano Gentile possa essere non solo fonte di informazione ma anche erogatore di servizi” questa la dichiarazione di Gianni Clerici, Sindaco di Appiano Gentile

A Firenze il convegno “Filo Verde Contributo agli Stati Generali del Legno”

In occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste, si terrà a Firenze sabato 19 novembre 2011 presso il Convitto della Calza (Piazza della Calza, 6) il convegno Filo Verde, contributo agli Stati Generali del Legno, organizzato da Assolegno, Assoimballaggi, Assopannelli e Fedecomlegno insieme ad Associazione Forestale Italiana, Rilegno, Conlegno e con il patrocinio della Regione Toscana.

Filo Verde è un contributo agli Stati Generali del Legno, un momento di incontro e di scambio di conoscenze tra le diverse realtà del settore con il comune obiettivo di valorizzare il patrimonio forestale nazionale, promuovendone una gestione più razionale grazie al coordinamento fra tutte le realtà della filiera bosco legno.

Vi segnaliamo inoltre che venerdì 18 novembre verranno presentati alle ore 20 presso la sede della Giunta Regionale (Piazza Duomo Firenze) lo Studio Assolegno sull’Industria del Legno in Toscana e lo studio del prof. Augusto Marinelli dell’Università di Firenze sui primi risultati della Ricerca sul Sistema Legno Toscano.
A seguire cena presso la Sala Pegaso e dibattito con il pubblico con Stefano Berti, Mauro Corona, Paolo Gardino, Franco Laner e Roberto Zanuttini sugli sviluppi tecnologici dei prodotti in legno.

Smart Energy : se ne parla al congresso nazionale AICA 2011

 Le tecnologie smart per la gestione ed il rinnovamento nel settore energia saranno fra le protagoniste del Congresso Nazionale 2011 di AICA (Associazione italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico), che si terrà presso il Politecnico di Torino dal 15 al 17 novembre prossimi.  

Il congresso, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino e Torino Wireless, metterà a confronto Ricercatori, Docenti, Professional e Manager di Università, Enti di ricerca, Aziende e Istituzioni impegnati nel settore dell’ICT, proponendosi come  catalizzatore delle energie necessarie per costruire un futuro più “intelligente”.   Ciò facendo leva, in particolare, su tre aree a maggiore impatto sociale, industriale e di stimolo per la ricerca:  l’energia (efficienza energetica e produzione da fonti rinnovabili), la mobilità  e la salute.  Aree caratterizzate da un elevato grado di innovazione e dove l’uso delle tecnologie ICT è  dominante e l’approccio “Smart” può apportare importanti trasformazioni e numerosi vantaggi.  Tutte le informazioni sul congresso sono disponibili al sito http://congressoaica2011.polito.it

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.