Si è conclusa ieri la 24 edizione del salone torinese dedicato all’edilizia
28 novembre 2011 .
Oltre ventottomila i visitatori professionali e privati della XXIV edizione di Restructura, il salone-evento organizzato da GL events e Lingotto Fiere .
Restructura ha proposto uno sguardo in anteprima sui complessi architettonici che cambieranno il volto della città nel convegno Architetti oltre i 150 anni, incontro con i progettisti del futuro torinese: un pubblico di professionisti e curiosi ha seguito con interesse le esposizioni di Cino Zucchi, Luciano Pia e BenedettoCamerana.
LEGGI TUTTO

A Massa Carrara Enel condannata a risarcire oltre 2.500 euro di danni
Massa Carrara, 21 novembre 2011 – Il gestore non aveva informato correttamente e per tempo la cliente che chiedeva l’istallazione di un contatore: ora dovrà risarcirla di oltre 2.500 euro. Un’importante vittoria di Confconsumatori di Massa-Carrara nei confronti di Enel Energia spa, condannata dal Giudice di Pace di Massa a risarcire l’utente dei danni subiti a causa di un comportamento commercialmente contrario alle regole di correttezza, buona fede e diligenza.
Un’associata aveva richiesto al gestore l’apposizione di un nuovo contatore del gas per il proprio appartamento, che ne era privo. A fronte delle fuorvianti e sempre diverse motivazioni verbali fornite dalla società, la donna si è rivolta alla Confconsumatori che ha provveduto a contestare il comportamento della società e a richiedere la motivazione ufficiale del rifiuto.
LEGGI TUTTO

Canone depurazione: non è una tassa, se il depuratore non c’è non è dovuto
Viterbo, 15 novembre 2011 – “Se nel Comune di residenza non sono attivi depuratori per le acque reflue, la quota della bolletta destinata alla depurazione non dev’essere pagata dai cittadini“. Confconsumatori Viterbo ha ottenuto un’importante vittoria che sancisce il diritto inalienabile dei cittadini a non pagare un servizio quando esso non viene effettivamente erogato.
La società viterbese Talete, infatti, riscuoteva indebitamente le quote di depurazione nel territorio di Civita Castellana, senza che fosse funzionante alcun impianto per la depurazione delle acque reflue.
LEGGI TUTTO

Attende invano 175 giorni l’attivazione dell’Adsl già pagata: avrà 4 mila € di danni da Telecom Italia
Latina, 14 novembre 2011 – Ha atteso invano per 175 giorni l’attivazione dell’Adsl, già pagata. Esasperato ha inviato il recesso ma si è trovato senza linea e con altre fatture da pagare. La storia di un associato Confconsumatori di Minturno (LT) si è conclusa davanti al Giudice di Pace, che con sentenza n. 174/11, ha condannato la Telecom Italia S.p.A. al risarcimento dell’utente che aveva regolarmente richiesto l’attivazione della linea ADSL, mai attivata nonostante il pagamento del contributo di attivazione e dei canoni mensili.
LEGGI TUTTO

Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2011.
“Sostenibilità oggi”: Città verdi, reti intelligenti e risorse rinnovabili: questi i temi su cui si sono sfidate le 160 innovazioni che hanno partecipato all’undicesima edizione del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2011, promosso da Legambiente, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Confindustria, Camera di Commercio di Milano e Symbola.
Questi i premiati e segnalati nelle quattro categorie di quest’anno (energie, agricoltura, mobilità e abitare): Boito Manlio, Centrale Adriatica Soc. Cooperativa, Enel Green Power Spa, FAAM, Filca Cooperative S.C., Molinia Soc. Agricola A.r.l, Pininfarina Spa, sono le innovazioni premiate questa mattina. Queste, invece, le innovazioni che hanno meritato una segnalazione: Consorzio Casalasco, Coop Adriatica, Dismeco Srl, Epson Italia Spa, Genport Srl, Peugeot Automobili Italia, Renault, Tesa, Eosolare, Soc. Agricola Salcheto Srl.