E’ emergenza smog nelle città italiane :Torino la più inquinata secondo Mal’aria 2012 di Legambiente
22 gennaio 2012 -La qualità dell’aria delle città italiane è pessima e continua a peggiorare. Lo confermano i dati del dossier Mal’aria, lo studio annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico. I principali imputati sono le polveri sottili: nel 2011, il 67% dei capoluoghi di provincia monitorati non ha rispettato il limite consentito di superamenti della soglia di PM10, un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. Torino, Milano e Verona sono in testa con 158, 131 e 130 superamenti registrati nella centralina peggiore di ognuna delle tre città. Crescono, inoltre, le dimensioni degli sforamenti. Ed è una vera e propria emergenza, perché il particolato emesso dagli scarichi delle autovetture, dagli impianti di riscaldamento e dai processi industriali, sono sostanze altamente dannose per la salute umana per la loro capacità di penetrare in profondità nell’apparato respiratorio. Ecco perché contro smog e traffico, per rivendicare il diritto alla salute, prende il via oggi il week-end di mobilitazione di Legambiente lungo la penisola: banchetti informativi, flash mob, incontri con le amministrazioni e i cittadini per discutere proposte sui problemi piccoli e grandi legati alla mobilità in città.
LEGGI TUTTO

Ad Eboli un grande parco fotovoltaico
22 Dicembre 2011- Sta nascendo ad Eboli, in provincia di Salerno, un grande Parco fotovoltaico tra i più grandi d’Italia.L’impianto è costruito dalla Toto Costruzioni Generali S.p.A. in località “Monte di Eboli”, su 42 ettari di terreno di proprietà del Comune di Salerno, che ha aggiudicato all’impresa l’appalto per la progettazione, la costruzione e la gestione per 19 anni del Parco. L’impianto avrà una capacità complessiva di 24 MW e produrrà circa 33 mila MW all’anno di energia elettrica, un quantitativo pari al fabbisogno energetico annuo di 10.000 famiglie/40.000 persone.
Attualmente sono già in funzione due dei tre lotti del campo fotovoltaico per un totale di 16 MW
LEGGI TUTTO

Collaborazione tra Regione Emilia-Romagna ed Enel

sigla del Protocollo con il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani e l’amministratore delegato di Enel Fulvio Conti
5 dicembre 2011 – Un uso più efficiente dell’energia su tutto il territorio e il ricorso a fonti rinnovabili per la produzione, unitamente all’impegno per ridurre le emissioni di CO2. E’, in estrema sintesi, quanto prevede il Protocollo tra Regione Emilia-Romagna ed Enel Spa, siglato oggi dal presidente Vasco Errani e dall’amministratore delegato di Enel Fulvio Conti, nel contesto del Piano energetico regionale (Per). La collaborazione tra Regione ed Enel riguarderà più aspetti: promozione di misure per la riduzione delle emissioni di CO2 e per il miglioramento dell’efficienza energetica su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie più innovative disponibili per l’illuminazione pubblica, o con altri progetti specifici per la riduzione dei consumi energetici all’interno degli edifici pubblici. Regione ed Enel collaboreranno per lo sviluppo dell’innovazione e della ricerca scientifica applicata agli usi ottimali dell’energia, e nel campo della produzione attraverso l’impiego di fonti rinnovabili (risorse idriche, eoliche, da energia solare e da biomasse di origine vegetale certificata).
LEGGI TUTTO

il Google eTowns Award 2011 alla città di Salerno

Vincenzo De Luca , Sindaco di Salerno
30 novembre 2011
Ogni anno migliaia di professionisti, attività commerciali e PMI collaborano con Google per promuovere sul web i propri prodotti e servizi. Ha vinto il Google eTowns Award 2011 Salerno precedendo Torino, Bolzano, Vicenza,Catania,Lecce Bari,Cagliari,Palermo,Perugia . Grazie a questo osservatorio d’eccellenza, Google ha realizzato la classifica eTowns Award 2011 che si propone di premiare le dieci città italiane che, nell’ultimo anno, hanno fatto registrare il maggior incremento nel numero di aziende che promuovono online il proprio business con AdWords, il programma di pubblicità online di Google ; La classifica è stata realizzata prendendo in considerazione, in oltre 80 città in tutta Italia, la crescita percentuale del numero di imprese e professionisti che hanno utilizzato Google AdWords, nel periodo maggio 2010-maggio 2011.
LEGGI TUTTO

Si è conclusa ieri la 24 edizione del salone torinese dedicato all’edilizia
28 novembre 2011 .
Oltre ventottomila i visitatori professionali e privati della XXIV edizione di Restructura, il salone-evento organizzato da GL events e Lingotto Fiere .
Restructura ha proposto uno sguardo in anteprima sui complessi architettonici che cambieranno il volto della città nel convegno Architetti oltre i 150 anni, incontro con i progettisti del futuro torinese: un pubblico di professionisti e curiosi ha seguito con interesse le esposizioni di Cino Zucchi, Luciano Pia e BenedettoCamerana.
LEGGI TUTTO
