Silfab organizza incontri itineranti con gli installatori
17 febbraio 2012 , Tra febbraio e marzo, in alcune delle principali città italiane, approderanno i Silfab Day, incontri di aggiornamento dedicati ad approfondire le opportunità del Quarto Conto Energia in particolare riguardo al Titolo Terzo e alla soluzione innovativa integrata proposta da Silfab proprio per accedere al programma speciale di incentivazione. A partire da Padova il 24 febbario, per finire a Bologna il 23 marzo, passando per Roma (2 marzo), Bari (9 marzo) e Milano (16 marzo), le cinque giornate formative gratuite offerte agli installatori da Silfab SpA, affronteranno nel dettaglio le agevolazioni tariffarie previste dal Titolo III per impianti fotovoltaici integrati su edificio da 1 kW a 5MW che abbiano caratteristiche innovative.
LEGGI TUTTO

ENERGIA 2012 a Pisa dal 17 al 19 febbraio
ENERGIA 2012 www.energia2012.it (ad ingresso gratuito), che si svolgerà a Pisa (Stazione Leopolda) il 17, 18 e 19 febbraio.
L’edizione 2012, oltre ad uno ampio spazio stand, vede un ricchissimo programma convegni, incontri e dibattiti che aprirà venerdì 17 febbraio alle 10 con il convegno nazionale “L’Energy Management: la gestione energetica confronto”, mentre nel pomeriggio ci sarà un focus su “L’efficienza energetica nel panorama edilizio”, la presentazione del “Corso per Energy Managers” a cura di Aceer, ENEA e Fire, a seguire approfondimenti su “Energia: verso un consumatore informato e capace di prendere decisioni consapevoli”, a cura dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, “L’analisi energetica iniziale ed il sistema di gestione dell’energia secondo la norma ISO 50.001”, a cura di Certiquality, poi ancora focus sulla Rete Apsea e sull’importanza della Mediazione Ambientale, con l’intervento di Lucia Franchini, Difensore Civico Regione Toscana. Nella Sala green dalle 16 alle 19 ci sarà il Seminario “Il IV Conto Energia e L.R. 21 marzo 2011, n. 11”, a cura di CNA Toscana.
LEGGI TUTTO

Dal mercato tutelato a quello libero senza firma: Enel deve risarcire
13 febbraio 2012 – Confconsumatori di Bari ha conseguito una nuova vittoria in materia di energia elettrica, questa volta contro Enel Servizio Elettrico S.p.A. – Maggior Tutela. Una coppia di utenti era passata dal mercato tutelato al mercato libero, contro la propria volontà, senza aver firmato alcunché o effettuato registrazioni vocali telefoniche con Enel Energia S.p.A. – Mercato Libero.
Enel ha impiegato quasi nove mesi per far rientrarei due utenti nella Maggior Tutela, contro i 3 giorni lavorativi stabiliti dall’Autorità.
LEGGI TUTTO

Premio Innovazione ICT Puglia : ecco i 16 finalisti
9 febbraio 2012 . La quarta edizione di Smau Business Bari sarà inaugurata dal Premio Innovazione ICT Puglia che si terrà mercoledì 15 febbraio, alle ore 10.30. Il Premio, realizzato in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano sarà l’occasione per valorizzare tutte quelle aziende, pubbliche amministrazioni locali ed enti pubblici che hanno investito con successo nelle tecnologie a supporto del business.
Tra le oltre 100 candidature pervenute, sono state selezionate 16 aziende e Pubbliche Amministrazioni finaliste: Amaro Lucano (Pisticci- MT) per un progetto sviluppato in collaborazione con Sud Sistemi business partner IBM, Asl di Bari, Autorità Portuale del Levante (Bari), Base Protection Calzature (Barletta), Comune di Andria, Consiglio Regionale Puglia – Teca del Mediterraneo (BA), De Carlo Infissi (Mottola-TA) per un progetto sviluppato con Security Architect business partner Cisco,
LEGGI TUTTO

Paolo Bruni : “Una Pac da rivedere e correggere profondamente “
Verona ,2 febbraio 2012. Un lifting per la Pac. Se sarà soltanto da ritoccare, o piuttosto da rivedere in profondità, questa è una valutazione che cambia – presumibilmente – da Paese a Paese. Quello che è certo è che per il cav. Paolo Bruni, presidente del Cogeca, l’organizzazione europea che riunisce oltre 40mila cooperative dell’agroalimentare, «ci troviamo di fronte ad una proposta di Pac da rivedere e correggere profondamente».
È questo il giudizio che lancia a margine del convegno inaugurale (dedicato proprio alla Pac e che ha visto la presenza del ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, del direttore generale della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale dell’Ue, José Manuel Silva Rodrìguez, e del presidente della Commissione Agricoltura del parlamento europeo, Paolo De Castro) della 110ª Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma da oggi a domenica prossima.
LEGGI TUTTO
