Edilizia produttiva : Nuova modalità di presentazione delle pratiche
16 aprile 2012 – In seguito all’approvazione del nuovo “Disciplinare per l’organizzazione ed il funzionamento dello sportello unico delle Attività Produttive del Comune di Arezzo” avvenuta con deliberazione della giunta Comunale n. 137 del 11/04/2012, le competenze dello sportello unico per l’Edilizia produttiva, vengono svolte direttamente dall’Ufficio Edilizia senza transitare dal SUAP, fatto salvo il procedimento unico di cui al DPR n. 160/2010.
Le pratiche edilizie, non oggetto del procedimento unico, dovranno quindi essere depositate in formato esclusivamente cartaceo, presso lo sportello dell’Ufficio Edilizia, Via Cesalpino, 18 – Piano Terra e non con le modalità telematiche.
Relativamente all’attività di consulenza e preistruttoria delle pratiche, resta fermo l’assetto organizzativo definito dall’Ufficio Edilizia
Grande successo della 29a aquilonata del dopolavoro ferrovieri
15 aprile 2012- Più di mille aquiloni hanno colorato il cielo della spiaggia di Rimini nel pomeriggio di oggi nel corso dell’aquilonata organizzata dal Dopolavoro dei ferrovieri che ha visto la partecipazione, in questa ventinovesima edizione, di una sessantina di gruppi provenienti da tutta Italia
Una giornata straordinaria – ha detto il sindaco di Rimini Andrea Gnassi presente con l’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvad all’iniziativa – premiata anche dalla clemenza del tempo.
Dopolavoro ferroviario, Uisp, Avis, Ail e Comune hanno fatto sì che una passione trasformasse un evento in un richiamo turistico offerto a migliaia di persone che in questa domenica hanno scelto Rimini.
Il valore di iniziative come queste è anche quello che momenti di crisi economica e sociale come quelli che stiamo vivendo contribuiscano a costruire relazioni tra le persone a stare uniti, a stare insieme.”
Aria : dati positivi sugli inquinanti a Genova

una centralina di rilevazione
16 aprile 2012 – Bassi i livelli degli inquinanti dell’aria rilevati dalle centraline della Provincia di Genova che nelle ultime ventiquattro ore di monitoraggio (e in tutto il fine settimana) nel capoluogo e sul territorio hanno misurato concentrazioni ampiamente nei limiti per il monossido di carbonio, il biossido d’azoto, l’ozono, il diossido di zolfo, il benzene e le polveri sottili. Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare restano sfavorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Bando per l’assegnazione di posteggi per le Fiere del Settembre Rapolanese: domande dal 15 giugno al 15 luglio 2012
17 aprile 2012 – Sul sito Internet del Comune di Rapolano Terme www.comunerapolanoterme.it, nella sezione “BANDI – Altri bandi”, è pubblicato il bando per l’assegnazione annuale di 25 posteggi per le Fiere del Settembre Rapolanese, che si svolgeranno il 26 agosto e il 2 settembre 2012.
Le domande di partecipazione alle Fiere potranno essere presentate dal 15 giugno al 15 luglio 2012.
Busca (Cuneo) : Natura, storia e buona tavola
Si terrà domenica 20 maggio l’ottava edizione della passeggiata di enogastronomia “Alla scoperta delle Terre dei Lancia: i miti, la storia e i sapori del Marchesato di Busca”.
La manifestazione, suggellata ogni anno da un alto gradimento, è organizzata dall’associazione turistica pro loco Busca Eventi e promossa in collaborazione con gli assessorati comunali alle Manifestazioni e alla Cultura.
La camminata, lunga circa 8 chilometri, con partenza da piazza della Rossa scaglionata tra le ore 10,30 e le ore 12,30, si snoderà attraverso la campagna buschese, per poi salire sulla collina e ridiscendere verso il centro cittadino.
LEGGI TUTTO
