Firenze Festival, oltre mille studenti da tutta la Toscana alla giornata conclusiva
22 maggio 2012 , Sono oltre mille gli studenti che questa mattina, al Teatro della Pergola, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione della 12ª edizione di ‘Firenze Festival’, la rassegna cinematografica promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
All’evento erano presenti l’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi, il direttore generale della Cassa di Risparmio di Firenze Renato Gordini, il presidente di Unicef Italia Giacomo Guerrera, il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale per la Toscana Angela Palamone, il presidente del comitato Unicef di Firenze Alessandra Buyet.
Firenze Festival ha visto protagonisti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta la Toscana (dagli 8 ai 15 anni), che hanno partecipato alla scuola di cinematografia di Stefano Angiolini, che è anche il direttore artistico della manifestazione, e che si sono ritrovati alla Pergola, insieme ad amici e genitori, per vedere il risultato delle loro fatiche e per condividere una giornata di festa e di gioia.
LEGGI TUTTO

Comune di Ancona : Giunta quest’oggi.
22 maggio 2012 , Su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Stefano Dellabella, l’Esecutivo ha affidato la gestione del nido di’infanzia “Scarabocchio” in via Pesaro. La gestione completa a terzi dello “Scarabocchio” completerebbe la serie integrata di servizi che essi offrono nello stesso stabile dove è presente il nido “Arcobaleno” e una cucina comune, sempre in affido a soggetto esterno.
Nel Comune di Ancona sono attivi per il corrente anno scolastico 17 servizi asili nido per la prima infanzia che offrono un totale di 597 posti. Per garantire la qualità, controllando la spesa, due sono le modalità dei gestione per le strutture comunali a gestione diretta: l’affidamento a terzi e il ricorso all’offerta delle strutture nido private convenzionate. Dal 2007 la dotazione di personale è in diminuzione causa uscite di servizio per motivi vari (pensionamenti, trasferimenti ecc) e dato che a causa dei limiti imposti alle assunzioni
LEGGI TUTTO

Ospitale, elegante, raffinata e ad impatto zero la cascina Zipo alle porte di Milano
E’ stato inaugurato l’impianto fotovoltaico realizzato da Solarelit SpA sul capannone dell’Azienda Agricola ZIPO (Zibido San Giacomo, Via San Giacomo 15)
A dare il benvenuto , il padrone di casa Dott. Pozzi che ha spiegato come è nata l’esigenza di installare un impianto fotovoltaico.
Nel corso degli anni l’azienda si è adeguata alla rapida evoluzione della tecnologia, tanto da avere una stalla all’avanguardia, sia per quanto riguarda la morfologia degli animali, che per quantità e la genuinità del latte prodotto .
Nella vecchia stalla ristrutturata e aperta al pubblico è possibile acquistare latte crudo di alta qualità, i formaggi , lo yogurt e il riso, coltivato con tecniche attente all’ambiente e lavorato come una volta, senza sbiancanti né conservanti.
LEGGI TUTTO

Solar Climber si adatta a qualsiasi superficie
Solar Climber è realizzata da Artimpianti (www.artimpianti.it)che ha presentato domanda di brevetto. La struttura realizzata per moduli fotovoltaici, si adatta a qualsiasi tipologia di superficie e terreno. È ideale per installazioni su declivi o comunque in aree accidentate e difficili. Tale struttura consente di realizzare impianti fotovoltaici ecosostenibili a costi di mercato, rendendo sfruttabili e produttive aree territoriali di difficile valorizzazione. E’ una struttura isostatica che poggia su tre gambe per un perfetto controllo della ripartizione dei pesi. Tramite l’opportuno dimensionamento di zavorre, è stabilmente ancorata al terreno e viene dimensionata per resistere all’azione dei venti e delle precipitazioni tipici della zona di installazione.
LEGGI TUTTO

Inaugurato nel milanese impianto da 70.000 kwh annui
L’impianto di potenza 68,04 kWp installato da Solarelit SpA sulla Carrozzeria La Moderna a Pero, in provincia di Milano, si caratterizza, per una particolare progettazione fatta su tipologie diverse di tetti: Copertura voltata a botte, Copertura su lamiera grecata piana, Copertura su lamiera grecata curva
Le tre diverse gamme di coperture, unite alla loro differente inclinazione, hanno portato alla scelta di installare 378 moduli monocristallini SHARP NU- 180 (E1) che permettono un’eccellente producibilità con un ottimo rapporto qualità/prezzo, garantendo inoltre il 10% di tariffa incentivante , grazie alla loro produzione europea.
LEGGI TUTTO
