“Le città visibili – Smart City Festival “
31 maggio 2012 , “Le Città Visibili” volge verso il termine e propone importanti appuntamenti, alcuni di rilievo internazionale. Si comincia domani mattina alle 5,30 con la corsa più mattiniera del mondo, “Run5.30”. Domani alle 10 al Circolo dei Lettori l’importante incontro dei comuni dell’area metropolitana sul progetto Smart City. E poi i festival che chiudono la programmazione: Architettura in Città, Cinemambiente, Per Sentieri e Remiganti, Smart Actions, Digital Experience Festival. Infine, gli incontri di riflessione che coinvolgono docenti, architetti, urbanisti: il 2 giugno la Cattedra Unesco al Circolo dei Lettori sulla sicurezza alimentare e la sostenibilità urbana, e il convegno internazionale sugli Ecoquartieri a San Salvario. Domenica la grande festa di piazza di Ambiente a Torino, il Bike Pride e le suggestioni sufi del Gruppo del Cerchio. Lunedì e
LEGGI TUTTO

Cassano Ionio: Giovanni Papasso eletto sindaco
23 maggio 2012 , Si è insediato a Palazzo di Città il neo eletto sindaco di Cassano allo Ionio, il socialista Giovanni Papasso.
“Quello di domenica e lunedì scorsi – ha detto il neosindaco – è stato un voto per il cambiamento, per i giovani ed i nuovi talenti a che da oggi in poi vengano coinvolti nella vita della città. Io sono fiero, felice, orgoglioso ed onorato per questa vittoria, io ringrazio tutti, io voglio essere il sindaco di tutti.
Ora c’è la città ed i suoi problemi – ha aggiunto – ora bisogna mettersi a lavorare e onorare il contributo che ci è stato offerto dai cittadini, onorare la loro fiducia sin da subito.
Per questo sento forte sulle spalle questo gravoso peso ma Cassano vive una situazione di grande emergenza e non possiamo perdere tempo, dobbiamo subito trovare le soluzioni giuste. Spero che questo mio nuovo ruolo al servizio della città – ha concluso Papasso – sia esaltante, spero di essere all’altezza del comp
Comune di Monopoli: un finanziamento per la differenziata
22 maggio 2012 , L’Assessore all’Ambiente Antonio Rotondo comunica che il Comune Monopoli ha ottenuto un finanziamento regionale di € 147.857,14 dal P.O. FESR 2007-2013 Asse II (Uso Sostenibile delle risorse ambientali) per un progetto presentato nell’aprile 2011 per il potenziamento della raccolta differenziata in città. Nelle prossime settimane sarà siglato un protocollo d’intesa tra la Regione Puglia (Assessorato alla Qualità dell’Ambiente) e il Comune di Monopoli.
«Questo importante finanziamento consentirà al Comune di Monopoli di rafforzare ulteriormente le politiche di incentivazione alla raccolta differenziata, peraltro già previste nel nuovo bando rifiuti, e che consentiranno nell’arco di qualche tempo di raggiungere le alte percentuali auspicate», sottolinea l’Assessore all’Ambiente Antonio Rotondo. Che conclude: «Con questo risultato vengono smentiti coloro che accusavano questa Amministrazione Comunale di non partecipare ai bandi e a questo in modo particolare. Il Comune di Monopoli c’è e ottiene pure il finanziamento».
Comune di Ladispoli : Paliotta afferma “Premiata la continuità e la coerenza “
22 maggio 2012 , Già poche ore dopo la riconferma il sindaco Crescenzo Paliotta è tornato al lavoro per affrontare le delicate questioni che a breve scadenza attendono Ladispoli. Su tutte gli interventi per evitare emergenze nel settore dell’igiene urbana, viste le preannunciate decisioni della Regione Lazio riguardanti sia Cupinoro che Castel Campanile. Un altro tema sul quale inizierà subito a lavorare è la preparazione per l’ormai imminente stagione turistica. Il riconfermato primo cittadino ha voluto ringraziare i 9.080 elettori che gli hanno permesso di vincere il ballottaggio con il 60,41% dei voti. “Grazie di cuore – ha detto Paliotta – a tutti i cittadini che aldilà di ogni idea politica hanno votato e premiato la nostra linea coerente di non accettare compromessi per cercare la vittoria ad ogni costo. Ancora una volta Ladispoli ha dimostrato di saper scegliere in libertà persone, programmi e progetti politici non uniti dalle logiche di potere bensì dall’intento di lavorare per la crescita del territorio.
LEGGI TUTTO
