Il Sindaco di Busto Arsizio sollecita un piano di intervento per i parchi cittadini
9 giugno 2012 , Di seguito il testo della lettera che il sindaco Farioli ha inviato oggi all’assessore Luciano Lista, alla dirigente Donatella Paterlini e ad Agesp Servizi, in merito alla segnalazione di una cittadina sulla mancanza di fontanelle al parco Milani:
“Nel corso dell’importante convegno su area metropolitana, mi è stato posto, pur apparentemente fuori tema, un quesito in merito all’assenza di fontanelle presso il parco Milani. Tenuto conto che il tema, anche se apparentemente banale, è stato più volte sollecitato, non solo dalla segreteria del sindaco, ma anche con specifiche petizioni al riguardo, Vi invito nell’ormai incipiente periodo estivo a valutare per ogni parco cittadino, spesso oasi gradita da bambini, giovani e anziani, un piano di pur non dispendiosi interventi, che li rendano fruibili anche nelle ore e nelle giornate più calde. Vi prego inoltre di provvedere, non foss’altro per ristabilire un corretto rapporto con la cittadinanza, a rispondere con sollecitudine alle lettere e petizioni o, in caso di impossibilità, a fornire alla segreteria del sindaco adeguati riscontri.
P.S. Ovviamente, ho personalmente constatato nella giornata odierna la veridicità della segnalazione”.
Fontana dell’Accolle: il sito storico ritorna fruiblie

gli amministratori davanti alla fontana dopo i lavori
E’ un panorama di inestimabile bellezza quello che si scopre dalla fontana dell’Accolle, sito storico a pochi passi da Montepagano che presto tornerà ad essere fruibile.
L’Amministrazione comunale ha infatti appaltato i lavori per la rimozione della terra franata in seguito all’alluvione del 2011. Le ruspe sono già a lavoro e ieri il Sindaco Enio Pavone, tutti gli Assessori e i capigruppo hanno visitato la zona per verificare l’andamento delle opere di bonifica.
” E’ da circa dieci anni che la zona non era più accessibile – sottolinea il Sindaco Pavone – a causa della completa mancanza di manutenzione. L’alluvione dello scorso anno aveva ulteriormente aggravato le cose a causa di una frana che aveva praticamente bloccato l’accesso alla fontana”. Oltre alla rimozione della terra e del fango, gli operai hanno ripulito tutto il sito storico, quindi la fontana e la vasca, dalle erbacce che negli anni avevano praticamente ricoperto tutto.
LEGGI TUTTO

Celano: i dipendenti comunali a scuola di ecologia
9 giugno 2012 , In previsione dell’imminente passaggio al sistema della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani ed al servizio “porta a porta”, la campagna di informazione dell’Amministrazione comunale ha mosso i primi passi proprio dal Palazzo Municipale, sensibilizzando al riguardo i dipendenti comunali.
Due ore di full immersion, durante le quali i dipendenti sono stati informati, con l’ausilio di slide e spiegazioni a cura di Germano Contestabile (Area comunicazione Aciam), delle principali novità e metodologie da seguire per ottenere un servizio di raccolta dei rifiuti ottimale e rispettoso della salute pubblica e dell’ambiente.
LEGGI TUTTO

Notte bianca dei bambini 2012
5 giugno 2012 , Sabato 9 giugno dalle ore 16.30 alle ore 24, si svolgerà a Biella la terza edizione della Notte Bianca dei Bambini, che coinvolgerà tutto il territorio di via Italia, dai Giardini Zumaglini a via Scaglia, con un’anteprima “aspettando la Notte Bianca” dalle 14.30 nella zona di Piazza San Giovanni.
La manifestazione, fortemente voluta all’Assessorato Eventi e Manifestazioni del Comune di Biella, è organizzata da CAOS Animazione, in collaborazione con l’Associazione Animatori in Corso.
Per un giorno, il centro città sarà trasformato nella “città dei bambini”, a “misura di bambini” e “a immagine di bambini”: grandi archi colorati segneranno l’ingresso nella dimensione onirica, colori, palloncini e disegni saranno la scenografia ideale per un evento che vuole essere “bambino” a tutto tondo. Tutte le attività saranno legate alla vita dei più piccoli: cosa piace ai bambini? Cosa fa bene ai bambini? Cosa mangiano i bambini? Come si divertono i bambini? Cosa c’è nel futuro dei bambini? Per tutto il centro, saranno collocati più di 50 operatori del mondo dei bambini e non proporranno pubblicità, ma laboratori, spettacoli, lezioni, giochi in cui il bambino sarà protagonista. Gratuitamente.
LEGGI TUTTO
