Palio di Ferrara– Il Sindaco ha ricevuto questo pomeriggio (17 giugno) le delegazioni in Municipio. Consegnate prime donazioni
‘Proteggiamo le nostre radici culturali per andare avanti insieme’
17 giugno 2012 , Le delegazioni giunte a Ferrara per onorare il Palio storico del capoluogo estense e i suoi cittadini, sono state ricevute nel primo pomeriggio di oggi, domenica 17 giugno, nella sala Arazzi della residenza municipale, dal sindaco Tiziano Tagliani e dal presidente dell’Ente Palio Vainer Merighi. L’emozione ha coinvolto tutti i partecipanti al breve incontro, nel corso del quale il sindaco ha salutato e ringraziato tutti coloro che hanno testimoniato concreta vicinanza e affetto per i cittadini ferrarese sia decidendo di presenziare all’edizione 2012 del Palio di Ferrara sia raccogliendo l’appello lanciato da Amministrazione comunale e dalle contrade cittadine nella raccolta fondi a sostegno di progetti rivolti alle comunità ferraresi colpite dal sisma.
LEGGI TUTTO

L’energia sostenibile si mette in mostra a Chioggia
13 giugno 2012 , Prenderanno il via martedì 19 giugno a Chioggia le iniziative della “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile”, organizzate dall’Associazione NordEstSudOvest, in collaborazione con il Comune di Chioggia – Assessorato all’Ambiente. La manifestazione, che allineerà l’area veneziana alle più grandi metropoli continentali, è ormai un consolidato appuntamento internazionale. Chioggia, che entra in questo circuito che coinvolge centinaia di città oltre i confini continentali, assieme al centro storico di Venezia, sarà interessata da conferenze, workshop ed eventi fino al 24 giugno.
“Sono molto soddisfatta di essere riuscita a far entrare Chioggia in questo importante circuito. Lo scopo è quello di avvicinare la nostra città ad importanti realtà e personalità, responsabili del settore delle energie rinnovabili – spiega l’assessore all’ambiente, Silvia Vianello – Su questi temi, Chioggia ha un gap enorme da recuperare. E’ necessario iniziare
LEGGI TUTTO

Trieste: Per imparare i mestieri del cinema venerdi 15 e sabato 16 giugno incontri,masterclass e proiezioni
13 giugno 2012 , Prende il via Venerdì 15 giugno una nuova avventura del Cinema con i giovani e Associazione Anno Uno, dedicata a chi ama il cinema, a chi ha già realizzato o vuole realizzare le proprie opere, a chi crede che nei film e nei sogni tutto sia possibile e ha voglia di imparare il meraviglioso mestiere del cinema.
La giornata inizia con la regista triestina Erika Rossi che racconterà come realizzare un film, dalla progettazione alla ricerca fondi, nel workshop “La follia messa in scena” (venerdì 15 ore 9-13, alla Biblioteca Statale, Largo Papa Giovanni XXIII 6, Trieste).
Sempre venerdì 15 giugno, alle 17.00, all’Auditorium del Civico Museo Revoltella seguirà l’incontro con la leggenda della produzione cinematografica, Grazia Volpi, premio Davide di Donatello 2012, per la miglior produzione, che terrà una masterclass raccontando la storia del cinema italiano attraverso le proprie esperienze.
LEGGI TUTTO

Bolzano : La struttura che ospita l’alveare didattico del Museo di Teodone sarà ampliata
13 giugno 2012 La struttura dell’alveare didattico del Museo degli usi e costumi di Teodone sarà ristrutturata ed ampliata per un costo complessivo di 223.500 euro.
Sono stati aggiudicati nei giorni scorsi all’impresa di costruzioni Unionbau Srl di Brunico i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’alveare didattico ospitato nell’area esterna del Museo degli usi e costumi di Teodone.
Il progetto dell’architetto di Brunico, Heinrich Mutschlechner, sarà realizzato dall’impresa Unionbau che ha presentato un’offerta dell’ammontare di 223.500 euro a fronte di una base d’asta fissata a 240.500 euro.
Udine : convegno “A SMART LIFE EXPERIENCE”
mercoledì 20 giugno ore 9, Piazza Venerio
13 giugno 2012 , Friuli Innovazione promuove questo evento aperto dedicato al tema della pianificazione urbana intelligente e alla necessità di mettere a fattore comune le esperienze di ricerca più avanzate sviluppate sul territorio. La domotica è un settore nel quale la Regione Friuli Venezia Giulia sta investendo molte risorse e proprio a partire da tre progetti in corso di cui Friuli Innovazione è partner EasyMob, LAK e Re-Freedom verrà discusso con istituzioni e portatori di interesse il tema dell’integrazione delle tecnologie disponibili nella pianificazione del territorio nonché dell’importanza di capitalizzare i risultati raggiunti in progetti sperimentali per uno sviluppo industriale che permetta al sistema economico di acquisire nuovi elementi di competitività.
LEGGI TUTTO
