Foto di bioarredo per M-Image
La torinese M-Image (www.mimage.it) marchio del gruppo new spazioblu, ha realizzato alcune foto del catalogo di Biogriva visibile a questo link http://issuu.com/bicibikers/docs/catalogo_biogriva_2012
Biogriva porta l’esperienza nella commercializzazione e produzione del mobile di “biodesign” e , grazie al lavoro dei suoi giovani architetti ed interior designers, offre un servizio di consulenza nel trovare la soluzione di “bioarredo” più consona alle esigenze del cliente
M-Image che ha esperienza in materia fotografica è riuscita a dare al catalogo Biogriva quel tocco di classe che le fotografie sanno esprimere quando a realizzarle sono professiomisti come Max Meli che ha realizzato gli scatti e coordinato il progetto
All Digital Forum: In Fiera a Vicenza, il 21 e 22 giugno, lo stato dell’arte del digitale in Italia.
20 giugno 2012 , All Digital (www.alldigitalexpo.it), il più importante Forum italiano dedicato alle tecnologie digitali – in programma il 21 e 22 giugno in Fiera a Vicenza – Padiglione L – inaugura la terza edizione con un’area espositiva, un denso programma di convegni e seminari (più di 20) e una sezione dedicata alla formazione professionale sviluppati sotto il segno dell’innovazione. Le aziende presenti e i congressi dedicati alle nuove tecnologie mostrano i numeri di un comparto particolarmente attivo. La tendenza per il 2012, ampiamente espressa sia nel panel espositivo che congressuale, indica una imprenditorialità che ruota in particolar modo attorno al comparto della domotica, delle città e delle case intelligenti e della interoperabilità tra i sistemi: dall’edilizia a basso risparmio energetico, alla sicurezza nel cablaggio domestico fino agli innovativi prodotti in fibra ottica, questi ultimi rappresentati da un’azienda leader mondiale del settore come Prysmian.
LEGGI TUTTO

Agrigento : I nuovi assessori della giunta Zambuto
18 giugno 2012 , I sei assessori nominati dal sindaco Zambuto dopo il giuramento sono pronti a mettersi a lavoro con grande entusiasmo e spirito di servizio per migliorare e rendere più efficienti i servizi alla città. Di seguito i loro curricula.
Antonino Amato è nato ad Agrigento il 18 marzo 1959. Infanzia e adolescenza vissuta a Montaperto. Studi superiori al liceo classico “Empedocle”, laureato in medicina e chirurgia nel 1984, ha esercitato dal 1985 al 1995 la professione presso la casa di cura “Sant’Anna”; successivamente fino al 2002, ha operato come medico nel servizio integrativo di assistenza sanitaria presso il carcere di Agrigento. Dal 1996 è medico di medicina generale convenzionato. In atto è consigliere comunale primo eletto nel gruppo UDC.
LEGGI TUTTO

Messina: il nuovo assetto del consiglio comunale
18 giugno 2012 , Il presidente del Consiglio, Giuseppe Previti, con la lettera trasmessa agli uffici di affari di Giunta e Consiglio ed ai capigruppo consiliari, ha ufficializzato la sua adesione al gruppo misto. Con questo ulteriore passaggio la composizione del Consiglio comunale risulta così modificata: gruppo “MPA Alleati per il Sud”, Restuccia Antonio; “Conservare il futuro”, Canfora Claudio Gaetano Antonio; “Ricostruire Messina Insieme”, Barone Antonio; “Popolari Riformisti Socialisti”, Barbalace Nicola; “Partito Democratico”, Cucinotta Nicola, David Paolo, Isaja Gaetano (capogruppo) e Vaccarino Benedetto; per “U.d.c. Terzo Polo”, Ansaldo Giuseppe Antonio, Barbaro Luigi, Cilento Bruno (capogruppo), Greco Marcello, Guerrera Domenico, Melazzo Giuseppe, Messina Vincenzo, Rizzo Mario; “Forza Azzurri”, Chiarella Giuseppe (capogruppo) e Conti Carmelo; “Con Francantonio per Messina”, Capillo Marcello e Caprì Giorgio (capogruppo); “PD Democratici per Messina”, Gennaro Gaetano; “Autonomisti del Mpa”, Cantello Ivano; “Risorgimento Messinese”, Carreri Antonino; “V.o.c.e.”, Sauta Elio; “Rialzati Messina”, Magazzù Giuseppe e Ticonosco Salvatore (capogruppo); “Genovese Sindaco”, Barrile Emilia, Calabrò Felice (capogruppo), Contestabile Simona e Zuccarello Santi Daniele; “Popolo della Liberta’” Burrascano Angelo, Capurro Giuseppe (capogruppo), Cocivera Giovanni, Crifo’ Giovanna, Fazio Antonio, Iannello Pietro, Nicolosi Roberto e Spicuzza Antonino; “Futuro e Libertà”, Pergolizzi Sebastiano (capogruppo) e Trischitta Giuseppe; “P.I.D.”, Caliò Gaetano; “Grande Sud”, Tamà Sebastiano; “Gruppo misto”, Previti Giuseppe, Saglimbeni Paolo, Serra Salvatore.