Sito Ufficiale - Barilla CFN - Barilla Center for Food & Nutrition
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
                                                 
 Curiosità   

Messaggio del Sindaco Fassino in occasione della giornata europea della cultura ebraica

Piero Fassino, Sindaco di Torino

1 settembre 2012 , In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si celebra domani 2 settembre, il Sindaco Piero Fassino ha inviato un messaggio augurale alla Comunità Ebraica torinese:

Caro Presidente, esordisce il sindaco,

“la cultura ebraica è una delle radici dell’identità europea.
E per questo è doveroso rinnovare costantemente anche in Italia la consapevolezza di quanto l’ebraismo abbia contribuito alla storia culturale, religiosa, sociale e politica del nostro continente.
E in tempi nei quali il nostro Paese e l’Europa intera assumono connotati sempre più multiculturali, multietnici e multireligiosi – continua il Sindaco – è tanto più importante affermare il valore delle differenze e della pluralità delle identità.

LEGGI TUTTO 

Loano: “Etnica in danza, il corpo che parla”.

 

26/8/2012, Martedì 28 agosto, a Loano,nell’Arena Estiva Giardino del Principe, alle ore 21.00, sarà nuovamente protagonista la danza.

La serata, promossa dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loanoe organizzata dalla I.So. Theatre con la direzione artistica di Luca Malvicini, propone lo spettacolo “Etnica in danza, il corpo che parla”.

Lo spettacolo, ricco di stili diversi che si fondono e si incontrano, vede quale protagonista il corpo e il suo movimento, che si esprime attraverso colori e sonorità di terre vicine e lontane tutte da scoprire. Dall’India, all’Africa, dal continente americano a quello europeo ogni popolo ha il suo personale linguaggio e questo spettacolo si propone di darne un piccolo assaggio.

LEGGI TUTTO 

Appuntamenti per la giornata conclusiva delle manifestazioni di Transumanze SilaFestival

 

1 settembre 2012 , Dopo aver regalato una valanga di appuntamenti e di emozioni, giunge al termine nella prima domenica di settembre, l’ampio e circostanziato programma di Transumanze Sila Festival 2012. Quest’anno è stato davvero sbalorditivo per la ricchezza e la pregnanza delle varie manifestazioni che si sono succedute, spesso contestualmente, nelle varie località silane, richiamando un considerevole numero di visitatori ed estimatori della montagna e non solo.
Intanto anche domani, domenica 2 settembre, fervono le tante occasioni di svago, di sport, di cultura e di divertimento a cominciare da LORICA, alle

LEGGI TUTTO 

 Modena: Martin Schulz apre la Summer School Imbeni

 

1 /9/2012 , Lunedì 3 settembre al via con il presidente del Parlamento Ue la terza edizione dell’iniziativa di formazione dedicata alle prospettive del processo di integrazione

 E’ dedicata al “Futuro dell’Unione europea”, e in particolare alle prospettive di rilancio del processo di integrazione dopo le difficoltà degli ultimi anni, la terza edizione della Summer School Renzo Imbeni che verrà aperta lunedì 3 settembre, al Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, dal presidente del Parlamento europeo Martin Schulz.

LEGGI TUTTO 

Comune di Formia: progetto “A scuola di sport”

01/09/12 – Riscuote consensi il progetto denominato “A scuola di sport” promosso dall’assessorato allo Sport del Comune di Formia, nel quadro delle iniziative del 150° anniversario della nascita del Comune, relativamente a tre diverse e diffuse discipline sportive, ovvero la vela, il basket e l’atletica.

Un progetto unico nel suo genere, riservato ai ragazzi di età compresa fra gli 8 ed i 14 anni, che intende coniugare la sana passione sportiva con l’apprendimento di valori quali la solidarietà e la fratellanza. L’iniziativa, presentata agli inizi del mese di agosto con la “benedizione” del presidente provinciale del Coni Gianni Biondi, ha già vissuto la sua prima tappa dal 20 al 22 agosto, grazie ai corsi di vela svolti nelle acque antistanti la spiaggia di Vindicio, tenuti dagli istruttori messi a disposizione dal Comitato Velico Formia.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.