Nidi d’infanzia : confronto a Palazzo Civico tra comune,cooperative e genitori
4 settembre 2012 , A pochi giorni dalle riapertura delle scuole, la commissione Istruzione, presieduta da Luca Cassiani, ha riunito intorno a un tavolo l’assessore Mariagrazia Pellerino, una delegazione del Coogen (Coordinamento genitori nidi, materne, elementari e medie di Torino) e i responsabili delle cooperative che si sono aggiudicate la gestione dei 9 nidi d’infanzia esternalizzati dal Comune prima della pausa estiva.
A fronte delle perplessità e dei timori ribaditi dal Coogen, che già nei mesi scorsi aveva espresso la sua contrarietà all’esternalizzazione, sia l’assessore che i rappresentanti delle cooperative (Consorzio Torino Infanzia – CTI e Or.S.A.) hanno tenuto a sottolineare che a partire dal 12 settembre, giorno di riapertura dei nidi, il servizio sarà svolto regolarmente.
LEGGI TUTTO

Bolzano: Il WIFI compie 30 anni
4 settembre 2012 , Da ormai 30 anni il WIFI, il Servizio di formazione della Camera di commercio di Bolzano, organizza formazione per l’economia altoatesina ed è un partner competente delle imprese per lo sviluppo del personale. Dalla sua costituzione nel 1982, ben 81.000 persone hanno usufruito dell’offerta formativa del WIFI. Il nuovo programma 2012/13 si presenta ricco di contenuti di alta qualità: sono previste oltre 300 manifestazioni tra corsi, seminari e altre forme innovative di formazione.
“La nuova situazione economica pone le imprese altoatesine di fronte a sfide importanti che allo stesso tempo rappresentano delle opportunità. I cambiamenti sono, infatti, il motore di ogni sviluppo”, è convinto il Presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, che aggiunge: “Per cogliere queste opportunità, le imprese hanno bisogno di collaboratori e collaboratrici competenti che aggiornano continuamente le proprie conoscenze. Per questo motivo la formazione professionale è più importante che mai.”
LEGGI TUTTO

Comune di Castenedolo (BS) :nuova regolamentazione di sosta in piazza della Libertà
Il Corpo Polizia Locale informa la cittadinanza che a decorrere da LUNEDI’ 10 settembre 2012 la sosta in Piazza Martiri della Libertà sarà regolamentata a pagamento con tariffa oraria di Euro 1,00 con un minimo di Euro 0,20 per 15 minuti di sosta.
Il pagamento è dovuto nei giorni feriali dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00 ed è escluso la Domenica e nei giorni festivi infrasettimanali.
LEGGI TUTTO

Reggio Emilia : riparte “Movimentiamoci in città” camminate per anziani alla scoperta del centro storico
3 settembre 2012 , Riprendono gli appuntamenti di “Movimentiamoci in città” organizzati dal Comune di Reggio Emilia , Polo Città storica in collaborazione con Uisp per offrire agli anziani occasioni di svago e di movimento alla scoperta di alcuni luoghi del centro storico. Obiettivo dell’iniziativa, completamente gratuita, è infatti invogliare le persone più anziane a evitare l’isolamento creando opportunità di socializzazione e di moto.
Il primo appuntamento, dopo la pausa estiva, è per mercoledì 5 settembre con ritrovo alle ore 9.30 in piazzale Fiume, davanti al Catomes Tot. Il gruppo visiterà la chiesa di San Prospero e la Cattedrale. La camminata sarà guidata da un tecnico volontario Uisp che si occuperà di illustrare i luoghi d’interesse lungo i percorsi.
LEGGI TUTTO
