Sito Ufficiale - Barilla CFN - Barilla Center for Food & Nutrition
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
                                                 
 Curiosità   

Collegamento Pisa-Galilei, Rossi e Filippeschi firmano domani per il ‘People Mover’

6 settembre 2012,  Prende il via il percorso per la realizzazione del ‘People Mover’, sistema di trasporto a fune veloce e innovativo che collegherà l’aeroporto internazionale Galilei con la stazione di Pisa centrale.

Domani 7 settembre, nella ‘Sala blu’ di palazzo Sacrati-Strozzi di Firenze  il presidente della Toscana Enrico Rossi e il sindaco di Pisa Marco Filippeschi firmeranno un accordo per l’anticipo di risorse destinate alla progettazione del People Mover, oltre che alla realizzazione di opere complementari come parcheggi scambiatori e  viabilità di connessione

 Sabato a Bellariva “Open day esplora il mare”

6 settembre 2012 , Sabato a Bellariva “Open day esplora il mare”, un grande giorno di festa dedicato al mare. Presente un autoarticolato dedicato a Marco SimoncelliPer l’occasione il gruppo di CI.VI.VO., in collaborazione con il confinante Centro Nautico Velamania, metterà a disposizione gratuitamente mosconi, catamarani, imbarcazioni a vela, canoe singole e doppie unitamente alla possibilità di fare gite in gommone e provare, a traino di un motoscafo, il “banana”, mentre il bagno 95 “Florido” in veste di sponsor e collaboratore metterà a disposizione per i partecipanti le brandine. Un evento che, grazie alla “Fondazione Simoncelli”, si arricchirà con la presenza di un autoarticolato dedicato allo scomparso campione motociclistico Marco Simoncelli distribuendo gadget gratuiti.

Aperto ponte di collegamento tra l’abitato di Calvello e la Sp 16 IV tronco

6 settembre 2012, “L’apertura al transito, a conclusione dei lavori di costruzione, del ponte di collegamento tra l’abitato di Calvello e la Sp 16 IV tronco (Calvello – Marsicovetere) assume, nel momento attuale, un valore simbolico, oltre che un’importanza strategica dal punto di vista infrastrutturale. In un periodo di forte conflittualità politico-istituzionale, sia a livello nazionale sia a livello locale, c’è sempre più bisogno di ponti, anche rinnovati, e di punti di collegamento tra diverse idee e visioni del futuro del Paese e della Regione”.
Con queste parole il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza ha concluso il suo breve saluto in occasione dell’apertura del ponte che rientra nell’intervento di ammodernamento del tratto di collegamento fra il centro abitato e la SS 92 e che è avvenuta questa mattina, sottolineando come si sia portata a compimento, in tempi brevi nonostante la mannaia dei tagli e dei rigidi vincoli di stabilità, un’opera vitale per migliorare l’accessibilità delle comunità interessate.

LEGGI TUTTO 

Avezzano: isola pedonale estiva prorogata al 30 settembre e ampliata.

6 settembre 2012 , La giunta comunale presieduta dal sindaco Giovanni Di Pangrazio, ha aperto le porte alla richiesta di estensione dell’area chiusa al traffico presentata da numerosi titolari di esercizi pubblici di via Corradini e via Garibaldi. L’ok dell’esecutivo di governo è in perfetta sintonia con la filosofia sperimentale del provvedimento “area pedonale” adottato all’inizio dell’estate che, in premessa, conteneva la possibilità di raccogliere proposte e suggerimenti da parte della cittadinanza e delle categorie economiche ubicate nella zona e di valutare la possibilità di apportare ulteriore modifiche e integrazioni. Impegno rispettato con l’accoglimento della richiesta di alcuni titolari di esercizi pubblici di estendere l’isola ad altre vie del centro: la delibera adottata, quindi, amplia l’area pedonale nel periodo 06/30 settembre al tratto di Via Corradini, da via Bagnoli a via Amendola; via Corradini, da via Monte Grappa a via Garibaldi, tutti i giorni della settimana.

LEGGI TUTTO 

Gran Piemonte 2012 : si parte da Fossano

6/9/2012 , Partenza giovedì  27  settembre  alle  10.55  da  viale Regina Elena a Fossano (Cuneo) per concludersi, dopo 188 chilometri, a Biella. La corsa piemontese attraverserà  quasi tutta la Regione da Sud a Nord toccando ben cinque Province: Cuneo, Torino, Asti, Vercelli e Biella. Il  percorso  di  gara  sarà  pianeggiante  o  leggermente  vallonato  nei  primi  150  chilometro  di gara.  Unica  salita  presente  in  questo  tratto  sarà  la  breve  ascesa  verso  i  502  metri  s.l.m.  di Albugnano. Al chilometro 154 la corsa transiterà per la prima volta sotto lo striscione d’arrivo, posto in piazza  Vittorio  Veneto  a  Biella,  per poi  iniziare  un  circuito  di  16,8  chilometri  che gli atleti dovranno affrontare due volte.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.