Sito Ufficiale - Barilla CFN - Barilla Center for Food & Nutrition
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
                                                 
 Curiosità   

Settimana della Mobilità Sostenibile : il comune di Bellizi (SA)  propone il  “Piedibus”

 Si è svolta questa mattina la manifestazione “Piedibus”: con Bellizzi che riscopre il piacere di muoversi in modo sostenibile. L’evento è stato organizzato dal Comitato Genitori Gianni Rodari e dal Comune di Bellizzi Assessorato alla Pubblica Istruzione. Tutti i bambini sono stati invitati a recarsi a scuola e all’asilo a piedi. Gli allievi delle scuole elementari si sono dati appuntamento alle ore 8:00 in via Trieste, in via Roma e via Napoli per confluire insieme verso la scuola elementare di Piazza Antonio De Curtis. Di seguito i rappresentanti del Comitato Genitori hanno donato alla scuola media Gaurico una rastrelliera per biciclette, per incentivare così l’uso della bici come mezzo di locomozione e favorire l’ambiente. A tal proposito nel cortile della scuola è stata esposta anche un auto elettrica:

LEGGI TUTTO 

Luca Zaia ,presidente Regione Veneto, al Meeting dei Giovani veneti

Luca Zaia, Presid. Regione Veneto

22 settembre 2012 , Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia lunedì 24 settembre interverrà a Caorle (Venezia), nella sede del Palamare in via Aldo Moro, al 2° Meeting dei Giovani veneti. L’arrivo del Presidente è previsto per le ore 12.00.  
“Il volo giova: dammi spazio. Noi giovani cittadini cre-attivi”: questo lo slogan dell’evento che vedrà protagonisti i ragazzi tra i 14 e i 34 anni. Con l’occasione verranno presentati quattro bandi promossi dall’Assessorato alle politiche giovanili del Veneto sui temi del lavoro, della cittadinanza attiva e volontariato, del cinema e della musica. L’evento è promosso dall’Assessorato alle politiche giovanili e dall’Osservatorio regionale sulle politiche sociali della Regione Veneto.

Contrasto del bullismo e telecamere: le priorità del programma Sicurezza 2012 a Monfalcone

22 settembre 2012 Saranno la manutenzione straordinaria degli impianti di videosorveglianza e gli interventi a favore delle fasce deboli della popolazione (in particolare la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di bullismo e vandalismo) i progetti su cui il Comune di Monfalcone intende puntare per l’anno 2012 in materia di sicurezza.

All’interno dei finanziamenti stanziati dalla Regione Fvg per quest’anno, quindi, il Comune si appresta a chiedere 34.000 euro per migliorare ulteriormente il sistema di videosorveglianza e per mettere in campo interventi per la «prevenzione e contrasto ai fenomeni di bullismo e vandalismo e sviluppo dell’educazione alla legalità mediante corsi di autodifesa per i giovani».

LEGGI TUTTO 

Comune di Acri : Avviso Pubblico Servizio Telesoccorso

21 settembre 2012 , Il Comune di Acri, Settore Servizi Sociali, nell’ambito degli interventi finalizzati a sviluppare il sistema d’offerta a specifici bisogni delle persone anziane, nonché ad assicurare il loro mantenimento negli ambiti di appartenenza, sia familiari che sociali, evitandone l’isolamento ed il ricorso all’istituzionalizzazione, intende ripristinare il servizio di Telesoccorso.

Il “Telesoccorso” consente a chi è solo , in particolare persone anziane, in situazione di rischio, di potersi collegare, tramite idonea apparecchiatura, alla Centrale operativa, che sarà installata presso la sede dell’Associazione ASPA di Acri in Via della Repubblica,

LEGGI TUTTO 

L’Mba Reunion 2012 ai nastri di partenza

12 settembre 2012 , Il 14 e 15 settembre 2012  la Bocconi Alumni Association e SDA Bocconi accolgono 200 alumni per il primo grande incontro targato BAA dedicato agli Mba di oggi e di ieri

La prima Mba Reunion targata Bocconi Alumni Association, in programma per il 14 e 15 settembre, è alle porte: l’iniziativa, organizzata con la SDA Bocconi, riporterà nella Scuola 200 alumni dei quattro Mba SDA Bocconi: il full time (Mba), il Global executive Mba (Gemba), l’Executive Mba (Emba) e l’Executive Mba serale (Embas). L’obiettivo è un’intensa due giorni di networking e di formazione. Il 14 settembre, in particolare, oltre che in panel tematici, gli alumni saranno impegnati sulle strategie per la crescita aziendale con due ospiti d’eccezione: Andrea Guerra, ceo di Luxottica, e Ferruccio Ferragamo, presidente di Salvatore Ferragamo.

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.