Sito Ufficiale - Barilla CFN - Barilla Center for Food & Nutrition
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
                                                 
 Curiosità   

In Piemonte prosegue il calo degli infortuni. Nel 2011 sono diminuiti del 7,3%

Il nuovo Rapporto regionale dell’Inail conferma la tendenza di lungo periodo che li vede in diminuzione costante da oltre un decennio, nonostante un contemporaneo aumento dell’occupazione pari al 6%. Ancora più consistente la flessione dei casi mortali (-16%), avvenuti in più di un caso su due durante la circolazione su strada

Gli infortuni sul lavoro denunciati in Piemonte nel corso del 2011 sono 55.660, il 7,3% in meno rispetto al 2010, a conferma di una tendenza di lungo periodo che li vede

LEGGI TUTTO 

Nasce “MeetArt”, il portale con il primo motore di ricerca per gustare Roma

È online “MeetArt”, il portale con il primo motore di ricerca intelligente per gustare Roma. Nato dall’iniziativa di tre storiche dell’arte romane, il motore di ricerca del portale www.meetart.it consente di generare itinerari culturali ed artistici personalizzati indicando la tipologia utente, il municipio di Roma, il giorno, l’orario e il tempo libero a disposizione. Aggiungendo la possibilità di uno spuntino, un aperitivo o un pasto completo, l’itinerario elaborato proporrà inoltre soste interessanti alla scoperta della tradizione tutta italiana del buon cibo e del

LEGGI TUTTO 

Arriva a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione

 Telecom Italia ha avviato a Palermo la rete in fibra ottica di nuova generazione (NGAN) che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese.  L’iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di Telecom Italia per la realizzazione della rete NGAN con architettura FTTcab (Fiber to the cabinet), che prevede di raggiungere 100 città entro il 2014,  con una copertura di circa 6 milioni di unità immobiliari, corrispondenti al 25% della popolazione.   I lavori sono già iniziati in diverse zone della città. A partire dal prossimo anno i cittadini di Palermo potranno cominciare a usufruire di connessioni ultrabroadband con velocità a partire da un minimo di 30 fino ad un massimo di 80 Megabit al secondo.

LEGGI TUTTO 

Un evento alla scoperta delle curiosità e dei misteri di tre città: Milano,Torino e Venezia

La Provincia di Alessandria, in collaborazione con l’Associazione Culturale LiberARTi, promuove in incontro letterario-turistico suggestivo ed accattivante, previsto per giovedì 15 novembre p.v., alle ore 18, presso la Libreria Mondadori di Alessandria: ospite lo scrittore e speaker radiofonico italo-francese William Facchinetti Kerdudo che dialogherà con il pubblico e con lo scrittore alessandrino Danilo Arona, presentando le sue ultime tre fatiche d’autore alla scoperta di architettura, storia e leggenda nelle pieghe del tempo di tre città italiane simbolo quali Torino, Milano, Venezia.

LEGGI TUTTO 

Trento, Piacenza e Verbania in testa alla graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica :Torino prima tra le grandi città e Napoli prima tra quelle del sud

Un’edilizia scolastica vecchia e ferma sugli storici problemi legati alla sicurezza. Sono infatti ancora troppe le emergenze irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. La messa a normadelle scuole resta il tallone d’Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36%degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzione urgenti. Senza contare che il 32,42% delle strutture si trova in aree a rischio sismico e un 10,67% in aree ad alto rischio idrogeologico. È questa la fotografiascattata da Ecosistema Scuola 2012, il rapporto di Legambiente sulla qualitàdelle strutture e dei servizi della scuola dell’infanzia, primaria e secondariadi primo grado di 96 capoluoghi di provincia.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.