Ai piedi delle Alpi uno showroom per prodotti a risparmio energetico ed ecosostenibili

Samuel Accomo AD di To-Green
In un Piemonte nel quale “macchina” e “motore” non sono più termini esclusivi del comparto auto , sono parecchi gli esempi di operatori in altri settori che occupano un ruolo chiave nell’economia della regione o stanno per diventarlo. Il Piemonte è una regione tra le più attive in settori emergenti come il “green” ed alcune indagini la posizionano tra i primi posti in questo settore che è tra quelli della nuova economia . Siamo ai piedi delle Alpi , nel centro di Torino , nella suggestiva cornice dei portici di via Pietro Micca all’angolo con via Dei Mercanti ; in questo punto storico della città sabauda è nato un moderno showroom di prodotti “green” (prodotti a
LEGGI TUTTO

Piemonte: quinta regione italiana per numero di imprese green

Ferruccio Dardanello
il rapporto annuale GreenItaly 2013. Nutrire il futuro di Unioncamere e Fondazione Symbola ricostruisce la forza e racconta le eccellenze della green economy nazionale Con 23.690 imprese green, il 7,2% della imprese eco-investitrici dell’intero Paese, il Piemonte è la quinta regione in Italia per numero assoluto di imprese che hanno investito o investiranno quest’anno in tecnologie e prodotti verdi. Passando dal livello regionale a quello provinciale, è Torino con le sue 11.090 imprese green la provincia più virtuosa del Piemonte.
LEGGI TUTTO

Trasporto e multi utility, alleanza con il Piemonte
“Abbiamo parlato del progetto di integrazione del Trasporto pubblico locale attraverso la fusione fra Trenord e Atm, che ho avviato insieme al Comune di Milano. Ho chiesto al sindaco se era interessato a partecipare attraverso Gtt e mi ha detto di sì. Lo inviterò alla nostra prossima riunione, che probabilmente si terrà il 7 ottobre”. Così il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, al termine dell’incontro con il sindaco di Torino Piero Fassino e con il governatore subalpino Roberto Cota, a Torino, nella sede della Regione Piemonte.
LEGGI TUTTO

Ingombranti e RAEE : A La Spezia raccolta speciale
ACAM ambiente informa che domenica 25 agosto il servizio straordinario di raccolta degli ingombranti e Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) si svolgerà alla Foce. Un operatore, dotato di mezzo, si posizionerà in via Maggiano, angolo via Genova, presso il ristorante “La Gira”. A partire dalle 7,30 fino alle 12,30 i cittadini potranno conferire sia rifiuti ingombranti come vecchi mobili, sedie, divani, reti, materassi, tavoli, sia Raee come televisori, telefonini, lavatrici, frigoriferi, monitor dei pc, stampanti, spazzolini elettrici, frullatori, etc.