Bando per 300 giovani start upper under 35
C’è tempo fino al 7 febbraio per partecipare al bando del progetto “I..GO! – Impresa Giovani Occupazione”, promosso da UPI Toscana con le 10 Province ed il supporto di Fondazione Sistema Toscana, Confcooperative Toscana e CNA Toscana.
Il progetto “I..GO! – Impresa Giovani Occupazione” nasce per dare un’opportunità a chi ha un’idea imprenditoriale nel cassetto ma non ha ancora avuto modo di concretizzarla.
LEGGI TUTTO

Assolombarda : proiettare Milano nel mondo
.
Il Presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca , presentando il piano strategico Assolombarda 2014-2016 ha dichiarato“Dobbiamo far volare Milano. Renderla una Grande Area Metropolitana che si proietta meglio nel mondo e sui mercati. E’ l’unico modo per vincere una sfida che non riguarda solo Milano, i suoi cittadini e le sue imprese, ma che investe la competizione globale italiana, in Europa e nel mondo”. “In questi anni di dura crisi – prosegue Rocca – Milano ha conosciuto un livellamento verso il basso del suo PIL
LEGGI TUTTO

Roma: il complesso “Rinascimento Terzo” utilizza il 64% di energia da fonti rinnovabili
Nella città di Roma è in funzione una centrale geotermica per uso abitativo tra le più grandi d’Europa (la centrale in foto ) Alimenta il “Rinascimento Terzo”, il complesso del Gruppo Mezzaroma che sorge tra la Nomentana e la Salaria . Da due anni sono già 266 gli appartamenti serviti da questo impianto di ultima generazione composto da 190 geosonde che raggiungono i 150 metri di profondità senza interferire con la falda acquifera e che abbatte i consumi e le emissioni nocive, mentre al termine dei lavori saranno ben 20 gli edifici alimentati,
LEGGI TUTTO

Meccatronica : taglio del nastro

Sergio Collini, Diego Laner, Alessandro Olivi
Quasi 20 mila metri quadrati di superficie complessiva, tre piani di cui uno costruito in legno, 389 giorni per realizzarlo, massimo livello di sostenibilità ambientale certificato Leed e Arca. Ad appena 13 mesi dalla posa della prima pietra l’edificio produttivo della Meccatronica, primo tassello del costruendo Polo, è una realtà. L’opera, commissionata da Trentino Sviluppo, è stata inaugurata oggi, giovedì 12 dicembre, alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, del sindaco di Rovereto Andrea Miorandi, del presidente di Trentino Sviluppo Diego Laner e dei vertici di Collini Lavori, l’impresa che nella
LEGGI TUTTO

In Sardegna un recupero con materiali naturali e luci a tecnologia LED

Arch. Genziana Fabiani
Ci troviamo nel paese di San Gavino Monreale, nel Medio Campidano, nella zona Sud-Ovest della Sardegna. Qui la materia prima per costruire è sempre stata la terra cruda. Si utilizza in forma di mattone, il ladiri, composto da argilla e paglia e lasciato ad essiccare al sole. Il centro storico di San Gavino è costituito, per la maggior parte di case e palazzotti (Palattu) per l’appunto costruiti in terra cruda. In questo luogo c’è un esempio interessante di recupero architettonico effettuato con materiali naturali e luci a led per la facciata delle “Ex Scuole Elementari” sede del Comune di San Gavino
LEGGI TUTTO
