Immatricolazioni: 137.119 nuove auto nel mese di gennaio 2012 (-16,93%).
Registrati nello stesso periodo 349.222 trasferimenti di proprietà di auto usate (-4,27%)
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di gennaio 2012 – 137.119 autovetture, con una variazione di -16,93% rispetto a gennaio 2011, durante il quale ne furono immatricolate 165.073 (a dicembre 2011 erano state invece immatricolate 111.763 autovetture, con una variazione di -14,88% rispetto a dicembre 2010, durante il quale ne furono immatricolate 131.298).
LEGGI TUTTO

Renault ed Enel presentano un modello di integrazione per la mobilità elettrica

Renault-Zoe
Enel e Renault segnano un altro passo per lo sviluppo della mobilità elettrica. Grazie all’interazione tra i rispettivi sistemi di controllo, prende il via un modello evoluto di dialogo tra auto elettrica e infrastruttura di ricarica. Il nuovo servizio, integrato al sistema di navigazione Renault Carminat TomTom Z.E. Live, consente d’indicare in tempo reale al cliente la localizzazione dei 3 punti di ricarica Enel più vicini rispetto alla sua posizione e le informazioni sulla loro disponibilità. Il cliente potrà essere così guidato verso un punto di ricarica disponibile in tutta serenità.
LEGGI TUTTO

Il primo giro del mondo su una vettura elettrica di serie
9 febbraio 2012 , Il prossimo 11 febbraio, due giovani ingegneri si metteranno in viaggio su una CITROËN C-ZERO per realizzare il primo giro del mondo su una vettura elettrica di serie! L’avventura partirà da Strasburgo, lungo un itinerario di 25.000 chilometri attraverso 17 Paesi, in 8 mesi, con solo 250 euro di corrente elettrica! 80 anni dopo la sfida tecnologica e umana della Crociera Gialla organizzata da CITROËN, la Marca affronta di nuovo un’avventura coraggiosa!
Salerno : viaggiare riducendo costi, traffico e inquinamento col servizio “carpooling”
31 gennaio 2012- E’ partito anche a Salerno l’innovativo servizio di “carpooling”, ovvero l’utilizzo condiviso di un unico autoveicolo, già sperimentato in altre città italiane ed europee. Si tratta di un servizio importante per l’ambiente perché aiuta a ridurre le automobili in circolazione, raggruppando gli utenti in funzione di orario, punti di partenza e destinazioni, un modo alternativo di viaggiare, risparmiando sui costi e riducendo traffico, inquinamento e fabbisogno di parcheggi. Il carpooling a Salerno è gestito attraverso una piattaforma web – semplice e flessibile – a cui gli utenti accedono per pianificare i propri viaggi, specificando se cercano un passaggio oppure offrono posti auto. La scelta avviene sulla base di una griglia predefinita di orari e percorsi. Un sistema automatico associa autisti e passeggeri che hanno scelto gli stessi orari e lo stesso percorso.
LEGGI TUTTO
