www.ilmeteo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home | Redazione | Progetto | Editoriale | Report | Agenda | Annunci
 Ruote Green   Primo piano

Nuova CITROËN C1, frizzante ed ecologica

La Nuova CITROËN C1 ha debuttato al Salone di Bruxelles  prima di raggiungere le concessionarie ! Compatta, economica ed ecologia, l’affascinante CITROËN C1 è diventata, da giugno 2005, protagonista del mercato delle mini city car. Ritorna in questo inizio anno con un look ancora più accattivante e con nuovi plus: solo 99g di CO2/km, fari diurni a LED, un sistema audio CD con Connecting Box, cambio manuale pilotato con leve al volante…

LEGGI TUTTO 

Al Motor Show di Bologna si rinnova l’appuntamento con Electric City

  2-dicembre 2011- Apre domani al pubblico Motor Show.in cui è presente la zona Electric City . A disposizione dei visitatori, come nella passata edizione, ci sarà una pista indoor dedicata ai test drive delle vetture elettriche di alcune tra le più prestigiose case automobilistiche: Mitsubishi farà provare i-Miev, Renault – che avrà anche un’esposizione statica di Twizy – proporrà Fluence Z.E. e l’unico veicolo commerciale elettrico sul mercato, Kangoo Z.E., per smart sarà a disposizione la fortwo electric drive mentre Volvo darà la possibilità di testare due vetture in anteprima nazionale come V60 Plug-In Hybrid e C30 Full Electric, presenti anche in esposizione statica. Gireranno in pista anche la 500 elettrica grazie alla presenza di Micro-Vett, azienda leader in Italia per la progettazione e la costruzione di veicoli a trazione elettrica, e una mini Hummer elettrica, HX-T cabrio, grazie a Cuomoto, società che ha l’esclusiva per l’Italia della MEV (My Electric Vehicle) Hummer, che porterà in esposizione statica anche una mini Hummer elettrica HX;  alfa romeo presenta la Giulietta a GPL motore di 1400cc da 120CV,  Nissan presenta una vettura del futuro la Pivo3, completamente elettrica, con sistema di park automatico ed addirittura la possibilità di richiamare l’auto con un smartphone; Toyota porta la Prius PHV modello ibrid.

LEGGI TUTTO 

YikeBike presentata da  E-move.me a Eicma

 E-Move.me presenta  a Eicma (FieraMilano 8-13 novembre, pad. 2 – st. T 24) una variegata flotta composta da Personal mover, city car, bici e scooter 100% elettrici in mostra nell’area Green Planet, lo spazio dedicato allamobilità sostenibile. Per prenotare il proprio test-drive basta collegarsi al sitowww. E-move.me e compilare il modulo nella sezione “Try me”

 E-Move sarà presente con una esaustiva esposizione di veicoli 100% elettrici scelti fra i migliori marchi e modelli disponibili sul mercato: personal mover (Segway e YikeBike), city car (Tilter, MIA Electric e Mitsubishi), bici (UltraMotor A2B e Styriette) e scooter (UltraMotor A2B, Govecs e Hom&).  Tra le soluzioni premium di mobilità elettrica che verranno proposte da E-move.me figurano oggetti altamente tecnologici come la YikeBike: realizzata quasi interamente in carbonio è la più piccola bici elettrica pieghevole del mondo

KLD presenterà in Eicma  un nuovo rivoluzionario motore elettrico

 

 KLD Energy Technologies Inc. – azienda texana che ha come mission quella di sviluppare tecnologia innovativa e sostenibile – presenterà il proprio rivoluzionario motore elettrico road-ready alla 69° Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori (EICMA) L’innovativo sistema KLD – che comprende il motore, la batteria e il controller – farà fare un significativo passo in avanti all’utilizzo pratico della propulsione elettrica per i motocicli e per una serie di altri prodotti ad alto volume, con significative implicazioni ambientali e sociali.

LEGGI TUTTO 

All’EICMA un’area dedicata ai veicoli elettrici e ibridi

 Sta per partire  la 69a edizione del Salone Internazionale del Motociclo, in Fiera Milano dal 8 al 13 novembre 2011.  Da una parte, il polo fieristico di Rho Pero accoglie e soddisfa i gusti di tutti gli appassionati , dall’altra EICMA, con una serie di novità anche all’esterno della Fiera, proclama Milano capitale delle due ruote, per tutto il periodo. Facendo vivere le moto nel tessuto urbano e rendendole protagoniste della mobilità e dello stile di vita quotidiano.

LEGGI TUTTO 

 
N.B. Tutte le informazioni ed i contenuti (testi, grafica ed immagini) riportate sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio; se, involontariamente, è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.